Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutti pronti al Micam: 180 le aziende fermane

Fermo | Inizia domani la grande fiera milanese, appuntamento decisivo per i calzaturieri locali: l'augurio del presidente di Confindustria Fermo Lattanzi, pronto ad una serie di viaggi in Asia per diffondere la calzatura locale.

Lo stand della Provincia di Ascoli Piceno all'ultima edizione del Micam

Torna l'appuntamento con il Micam Shoevent, salone leader fra le manifestazioni dedicate alle calzature di livello medio-alto, alto.

La manifestazione inizia giovedì 20 e terminerà domenica 23 settembre. Le collezioni per la stagione Primavera-Estate 2008 saranno ospitate negli ampi spazi del nuovo Polo Fieristico di Milano-Rho. 73 mila metri quadrati utili, quasi 1.700 gli espositori, di cui 1.100 italiani.

Le aziende aderenti a Confindustria Fermo partecipanti al Micam sono 180.
Questa la loro distribuzione geografica:  61 di Montegranaro, 38 di P.S.Elpidio, 20 di S.Elpidio a Mare, 22 di Monteurano, 9 di Monte San Pietrangeli, 14 di Fermo, 16 tra Torre San Patrizio, Rapagnano e Montegiorgio.

Questa invece la distribuzione per tipologia di prodotto: 54 per Donna sofisticata, 30 Donna Trendy, 60 Uomo, 16 Bambino, 15 Miste, 5 Moda giovane.

Confindustria Fermo sarà presente al Micam con un proprio stand al padiglione 4 numero  B06, telefono 02-36622505. Due addetti resteranno a disposizione degli associati per servizi di supporto logistico, che vanno dall'accoglienza alla promozione di incontri, dall'invio fax alla realizzazione di fotocopie, ecc.

Non mancherà la missione di Incoming. Al termine del Micam, una delegazione di operatori provenienti dal Kazakistan, Uzbekistan, Tadjikistan e Kirghizstan verrà ospitata per alcuni giorni nel Fermano e nel Maceratese. Obiettivo: far conoscere il territorio e le imprese che lo caratterizzano, al fine di avviare nuovi rapporti commerciali.

Il neo presidente Silvano Lattanzi ha concluso in luglio la procedura di rinnovo dei presidenti delle diverse sezioni. Con l'assemblea generale di lunedì prossimo, convocata da Lattanzi per rispondere agli obblighi dello Statuto, si procederà alla nomina dei componenti generali di Giunta in sostituzione dei dimissionari e dei decaduti. Quindi, si potrà partire con il nuovo Consiglio direttivo.

Il Presidente si è detto più volte "custode e garante" delle regole statutarie vigenti in Confindustria, fondamento certo per dare volto ad una grande e sempre più significativa Associazione, che è nei suoi intendimenti raggiungere nel più breve tempo possibile.

Avviati nei giorni scorsi nuovi servizi e lanciate iniziative di confronto e approfondimento su finanza agevolata e leggi riguardanti l'innovazione su ricerca di campionari innovativi.

Tra alcune settimane, Lattanzi inoltre guiderà una delegazione di imprenditori in Cina, per una missione pianificata insieme all'ANCI. Il 20 ottobre inoltre il Presidente di Confindustria Fermo guiderà un'altra delegazioni diretta stavolta in India, esattamente nella zona del Chennai (Tamil Nadu) con l'obiettivo di intessere rapporti atti a sostenere lo sviluppo della Piccola e Media Impresa indiana affinché sia in gradi di aumentare l'occupazione in un Paese dove oltre 300 milioni di persone vivono ancora sotto la soglia della povertà e le PMI rappresentano il più importante datore di lavoro. Si tratta del progetto UNIDO che vede in campo anche l'Unioncamere.

Il Presidente Silvano Lattanzi ringrazia tutti gli imprenditori di Confindustria Fermo che saranno presenti al Micam,  augura loro un "In bocca al lupo" per il successo delle proprie collezioni, e saluta, ringraziandoli vivamente, i rappresentanti della sezione calzaturieri fermana, il presidente Ronny Bigioni e gli altri membri del direttivo, e i rappresentanti nell'ANCI per il lavoro svolto in queste ultime settimane.

18/09/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati