Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Otto aule ed energia rinnovabile per i ragazzi dell’“Einaudi”

Porto Sant'Elpidio | A Porto S. Elpidio nuovo plesso scolastico di 1200 metri quadrati. Con un occhio di riguardo alle nuove tecnologie per il risparmio energetico.

E' stata inaugurata stamattina a Porto Sant'Elpidio la nuova ala dell'Istituto tecnico professionale di Stato "Einaudi" che, simbolicamente, riassume la consegna agli studenti dell'intero territorio di tutte le scuole in cui la Provincia ha effettuato lavori durante gli ultimi mesi.

Alla cerimonia erano presenti il presidente della Provincia Massimo Rossi, l'assessore all'Edilizia scolastica Ubaldo Maroni, i tecnici che si sono occupati del progetto Gianluigi Capriotti e Giammadio Viviani, l'assessore al Bilancio, Viabilità e alle Problematiche connesse all'istituzione della Provincia del Fermano Renzo Offidani, i consiglieri provinciali Umberto Marconi e Renato Vallesi, il sindaco di Porto Sant'Elpidio Mario Andrenacci e i dirigenti scolastici della scuola "Einaudi" e della locale scuola media "Galilei" Antonio Iandiorio e Gaetano Pistilli.

Il nuovo plesso, della grandezza di 1200 metri quadri, ospiterà al piano terra una cucina, una sala da pranzo e un'aula mentre al primo piano saranno disponibili sei aule oltre ai servizi igienici presenti su entrambi i livelli. I nuovi spazi sono destinati a parte dei 735 alunni che frequentano i tre corsi offerti dall'istituto: tecnico commerciale, liceo scientifico e tecnico alberghiero. Il costo complessivo dei lavori, avviati nell'ottobre del 2005, è di 894.000 euro, a cui vanno aggiunti i 527.000 per l'installazione di un impianto fotovoltaico da 65.000 Kw/h l'anno (in fase di allaccio), i 650.000 per il secondo stralcio dell'ampliamento (sono in corso le procedure d'appalto) e 100.000 euro di manutenzione straordinaria, per un totale di 2.171.000 euro.

"Quando posammo simbolicamente la prima pietra, il 24 maggio dello scorso anno - ha detto ai ragazzi l'assessore Ubaldo Maroni - e ci impegnammo a consegnare il nuovo plesso il primo giorno dell'anno scolastico 2007/08, l'atmosfera di scetticismo intorno alle nostre promesse fu per noi uno stimolo a mantenerle. Se ci siamo riusciti è stato grazie alla grande sinergia che c'è stata tra la Provincia, il Comune e la scuola. Ci rivedremo il prossimo anno per la consegna delle altre 8 aule i cui lavori inizieranno prima della fine dell'anno".

Il sindaco Mario Andrenacci ha quindi ricordato la rapida evoluzione dell'Istituto "Einaudi", passato da piccola costruzione a moderno e attrezzato edificio, assurgendo quindi pienamente a motivo di vanto per la comunità elpidiense. "Stiamo costruendo tutti insieme il futuro per i nostri giovani - ha commentato il Sindaco - la politica attenta ai bisogni del territorio e l'impegno comune producono sempre ottimi risultati".

"Siamo davvero contenti di avere a disposizione nuovi spazi che erano necessari ai tanti studenti che frequentano questa scuola - ha detto ai suoi compagni il rappresentante di istituto Riccardo Marchionni - quando gli amministratori rispettano i propri impegni noi riacquistiamo fiducia nelle istituzioni".

"La fiducia nella politica è fondamentale - ha risposto il presidente Massimo Rossi - ma ricordatevi che noi ci abbiamo messo l'impegno ma le risorse sono quelle della collettività. Mentre voi oggi iniziate l'anno scolastico ci sono 100 milioni di ragazzi al mondo che vivono in condizioni di povertà assoluta e che non ci consentono di vivere tranquillamente. Spero che alcune iniziative della Provincia, come l'uso di energie rinnovabili e la donazione dell'8 per mille degli investimenti per la realizzazione di una scuola in Africa, rappresentino per voi uno stimolo. Se vogliamo essere una scuola del mondo che fa parte di una provincia del mondo allora dobbiamo essere utili a questo pianeta in cui i diritti umani non devono essere negati a nessuno".

18/09/2007





        
  



1+5=
Il nuovo plesso scolastico "Einaudi"
Massimo Rossi inaugura il nuovo complesso

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati