Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La 3 giorni di convegno sulla medicina riabilitativa si farà.

San Benedetto del Tronto | Gaspari: "Agibilità, autorizzazioni e certificazioni, tutto ok allo stato attuale, per cui si procede". "Il Bizzarri? Non sarebbe mai stato possibile farlo al Palacongressi, soltanto per la durata avremmo avuto giganteschi problemi".

di Matteo Pagnoni

Stamane si è svolta la Conferenza dei servizi per il Palacongressi. Dopo l' ok del GIP per l' utilizzo della struttura dal 10 al 13 di Ottobre, c' era da riorganizzare tutto.

Si trattava di verificare se tutto fosse in regola per lo svolgimento del convegno nazionale per la medicina riabilitativa. Il Sindaco Gaspari, che nel caso "panettone" svolge il ruolo di custode giudiziario, dopo il nulla osta della Procura di Ascoli, ha convocato e discusso l' organizzazione della logistica per la tre giorni di Ottobre.

"Agibilità, autorizzazioni e certificazioni, tutto ok allo stato attuale, per cui si procede", dichiara il Sindaco Gaspari, e tra una settimana dovrà essere tutto pronto.

Ricordiamo che fra pochi giorni, esattamente Giovedi 20 Settembre, il Tribunale del Riesame si pronuncerà sulla vicenda, addirittura su un possibile dissequestro.

Intanto l' amministrazione non resta con le mani in mano, chiedendo 3 giorni al mese, come previsto dalla Convenzione con la ATI Palacongressi SRL, per organizzare eventi e manifestazione, a partire da Novembre. Nessun ostacolo e nessun veto.

A chi chiede l' "esclusione" del Libero Bizzarri, Gaspari risponde che "Non sarebbe mai stato possibile farlo al Palacongressi, soltanto per la durata avremmo avuto giganteschi problemi".

L' ulteriore passo nei prossimi giorni sarà quello di effettuare un sopralluogo congiunto con i rappresentanti della Palacongressi SRL, poi la risposta per il Convegno Nazionale di Rifondazione Comunista, entro il 5 di Ottobre, situazione che al momento rimane ancora congelata.

17/09/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati