Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La comunità porta l'ultimo saluto a Valentina

Montegiorgio | Una comunità sofferente che si stringe attorno due famiglie che stanno sopravvivendo solo grazie alla grande Fede interiore

di Simone Menin

Parrocchia san paolo di Piane di Montegiorgio

Durante il funerale di Federica Pennesi un romano giunto per piangere la scomparsa della ragazza, forse un parente, aveva elogiato sopra l'altare la comunità di Piane di Montegiorgio. "A Roma non si trovano comunità come questa" diceva l'intervenuto.

Oggi si sono avuti i funerali di Valentina Tizzi, altra ragazza morta nella stessa auto che portava anche Federica Pennesi a casa ritornando da un'uscita dopo essere tornati da Montorso l'1 e il 2 settembre.

Secondo la religione cattolica cristiana Dio Padre dà ad ognuno i carichi e le sofferenze valutando la forza dello stesso di sopportarle. Sembra proprio che la comunità di Piane di Montegiorgio, prima con l'esplosione della fabbrica di fuochi d'artificio, poi con questo brutto epilogo dell'Agorà dei giovani Italiani abbia dato dimostrazione di come sia in grado di fare gioco di squadra nel dolore. Forse altre realtà più frammentate avrebbero creato un dramma nel dramma, non riuscendo a focalizzare più in là del tragico evento.

Una società che non ha radici, non ha affetti, non ha legami, è una società debole e in balia del vento. La comunità di Piane di Montegiorgio invece è una realtà coesa, ricca di Fede e di Amore. Fa pensare molto un episodio come questo, in cui ragazzi sono costretti dalle circostanze a recarsi verso gli obitori per andare a vedere le salme dei propri amici deceduti. Forse il parallelismo sembrerà inopportuno ma questi eventi forse avvengono anche per dare l'opportunità ai giovani di vedere in faccia la morte, per recarle rispetto, per imparare a relazionarsi con gli eventi della vita.

Tutto sommato questo tipo di dolore, come sostiene il viceparroco Don Johnny Parmigiani, permette di capire il ciclo della nostra vita, il fatto che la nostra carne di per se conti davvero poco. La vita è compresa fra due estremi, quelli che la Teologia chiama l'Alfa e l'Omega, e che la stessa disciplina considera presenti nella persona del Verbo incarnato, Gesù Cristo.

Nel panorama della cronaca nazionale italiana siamo costretti a prendere nota di gruppi di ragazzi senza ragione che cadono nella trappola nera del male, partecipando a messe nere, a riti satanici, a sacrifici umani. Le famiglie di Federica e Valentina hanno scelto come tanti altri i funerali cristiani, perchè vedono nel Risorto l'agnello sacrificale che già si è immolato per la nostra redenzione e tramite esso si può giungere alla salvezza.

E' infatti con gioia che la comunità di Piane di Montegiorgio ripudia da sempre questi fenomeni di violenza nella ricerca del satanismo e del male, accogliendo invece la Parola del Vangelo come luce per continuare a sorridere. Mentre terminava la messa esequiale, per puro caso un velivolo si alzava in volo dall'aviosuperficie Guido Paci, solcando il cielo come segno di rinascita.

16/09/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati