Vita Vita: Ieri alla città alta, oggi al porto
Civitanova Marche | Un trionfo per Vita Vita
di Simone Menin

Vita Vita
Ieri è stato un trionfo per la sessione alta della festa "Vita Vita" di Civitanova Marche, oggi è la volta del porto. Concerti di musica orchestrale, maghi, saltinbanco, prestigiatori, artisti di strada, fiaccole che illuminano il percorso delle vie che portano agli eventi, osservazione delle stelle e tanto altro.
In piazza non era difficile individuare l'attuale sindaco Mobili, l'ex sindaco Marinelli, altri assessori e tanta gente che si spostava di arte in arte per rimanere sempre più stupita di quanto vedeva... o sentiva. Molta più gente della commemorazione de "lu Vattajò" avutasi il mese scorso. Camminando per le varie vie ed affidando al caso la scelta dello spettacolo a cui assistere era bello capitare davanti un portone e, passando, essere scossi dalle urla concitate della recitazione del grande Luca Violini, come era interessantissimo fermarsi ad ascoltare delle poesie recitate... dentro un tubo (come in foto). La poetessa leggeva dei versi dentro quattro tubi flessibili per impianti elettrici che arrivavano alle orecchie di due persone che ascoltavano, con due tubi ciascuna, quanto narrato dalla lettrice.
Forse nessuno avrebbe avuto la pazienza di ascoltare quella donna se lei non avesse installato questo escamotage al fine di interessare il passante. Fatto stà che la fila era lunga per prendere posto e tutti erano incuriositi da questo "juke box della poesia", sotto il quale campeggiava comunque l'inevitabile scritta "inserire il gettone", e quella non era finzione!
Un clima quasi medievale quindi nella città alta ha permesso a maceratesi, fermani e a civitanovesi distratti presenti di rivisitare quanto di bello una città così antica ha ancora da mostrare. Oggi è la volta del porto, e a giudicare dalle voci sembra che ci sarà da divertirsi! E Vita Vita sia!
|
15/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati