Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Italiani e stranieri pregano insieme

San Benedetto del Tronto | L'integrazione promossa dai Testimoni di Geova. Sono sorte nella nostra città due comunità dei Testimoni di Geova nella lingua romena e francese composte da italiani,rumeni,francesi belgi e alcuni centroafricani.

Sono sorte nella nostra città due comunità dei Testimoni di Geova nella lingua romena e francese composte da italiani,rumeni,francesi belgi e alcuni centroafricani per permettere agli stranieri di seguire nella propria lingua il programma spirituale che viene svolto alle riunioni dei Testimoni. Si radunano presso le Sale del Regno dei Testimoni di Geova di via Manara a S.Benedetto e di via Amendola a Centobuchi.

La nascita di queste comunità straniere è stata possibile grazie al fatto che un certo numero di Testimoni di Geova italiani hanno deciso di imparare (interamente a proprie spese) le lingue francese e rumene per aiutare gli immigrati provenienti dalla Costa d'Avorio,Senegal,Togo,Congo o dall'est come Romania e Moldova. Alcuni di questi Testimoni hanno oramai imparato così bene la lingua che sono in grado di tenere regolarmente conferenze in lingua straniera durante le riunioni. Per favorire l'apprendimento di una lingua straniera i Testimoni hanno anche organizzato corsi di lingua straniera col risultato che numerosi italiani hanno imparato queste lingue e ora frequentano le comunità straniere dei Testimoni di Geova.

Alcuni testimoni come e Alberto e sua moglie Sabrina di S.Benedetto che hanno imparato il rumeno in questi ultimi anni hanno detto: "Le persone straniere che contattiamo nella nostra opera di evangelizzazione rimangono sbalordite,in quanto non si aspettano che degli italiani imparino la loro lingua cosa che sembra quasi inutile in quanto non è una lingua con sbocchi commerciali o professionali". Diego di 37 anni spesso tiene conferenze in lingua francese a Centobuchi. Ha iniziato da qualche tempo a imparare il francese senza nemmeno una base scolastica; del suo impegno ha detto: "Non si tratta solo di studiare la nuova lingua,cosa di per sé molto impegnativa,ma anche di capire la cultura le tradizioni e la mentalità delle persone alle quali ci rivolgiamo tipo i tanti giovani di colore, venditori ambulanti, che spesso si sentono emarginati dalla comunità dove risiedono. Aiutare in questo modo il prossimo,comunque, reca molte soddisfazioni."

Gli incontri settimanali dei Testimoni di Geova che si svolgono nelle comunità straniere sono caratterizzati da un' atmosfera di fratellanza tra tutti i presenti.a prescindere dal loro ceto sociale,razza,nazionalità o cultura italiani e stranieri siedono gli uni accanto agli altri pacificamente uniti nel pregare e studiare la Bibbia.

 

15/09/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati