Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Comune ha fatto...13

San Benedetto del Tronto | Sono 13 i progetti che l' Amministrazione Comunale ha presentato alla Fondazione Carisap, per reperire i fondi necessari alla realizzazione di importanti opere urbanistiche e iniziative.

di Matteo Pagnoni

Sono 13 i progetti che l' Amministrazione Comunale ha presentato alla Fondazione Carisap, per reperire i fondi necessari alla realizzazione di importanti opere urbanistiche e iniziative.

Nell' area cultura troviamo 2 punti: le attività teatrali, liriche e musicali e il Festival "Mare Aperto". L' assessore Margherita Sorge spiega che per il Festival di musiche, teatri e letterature, sono stati impiegati 160000 euro e la richiesta del contributo alla Fondazione ammonta anche quest' anno ad una copertura finanziaria di 30000 euro.

Nell' area del sociale,l' assessore Loredana Emili illustra un progetto di un percorso per non vedenti che parta dal Paese Alto e arrivi in Via Curzi, con opere e realizzazioni urbane che facilitino il superamento della cosiddetta "barriera" della Statale 16.

La realizzazione del 3° piano per il Centro Primavera con un ipotetico giardino pensile, tra le proposte, con un costo preventivato di 1700000 euro. In piu' un progetto al di fuori della lista generale presentata dal Comune, presentato dalla Cooperativa Oleandro e attestato dall' Amministrazione per qualità, per l' acquisto o l' affitto di un immobile denominato "Casa Famiglia per il disagio psichico".

"Abbiamo presentato progetti di massima - afferma il Sindaco Gaspari - poichè non basta l' idea. Questa programmazione triennale ci permetterà di richiedere, qualora ci saranno - dei fondi alla Fondazione Carisap.

Il Comune ha già approvato la sopraelevazione del Centro Primavera, percio' come espresso dal primo cittadino "E' importante chiarire che queste richieste non sostituiscono la programmazione dei lavori del Comune per le opere pubbliche".

Una novità arriva dal Consorzio di Bonifica, che ha dato l' ok, a patto che la Regione Marche sia favorevole, per lo stanziamento di 2 milioni di euro per la messa in sicurezza dell' alveo del Torrente Albula, che andranno a confluire nei 20 milioni necessari per completare l' opera, compresa la riqualificazione del sito cittadino.

Una battuta del Sindaco sulla situazione del vecchio Ballarin: "Contiamo di entrare in possesso del bene entro l' anno. Poi si andrà al vaglio dei progetti, che hanno in comune sia la riqualificazione del verde, che la realizzazione di spazi per lo Sport."

15/09/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati