Prima giornata del seminario di Valledacqua
Acquasanta Terme | Dopo il lungo intervento del senatore Zavoli, ripetutamente sostenuto dagli applausi di una platea gremita, ha preso la parola il sottosegretario Colonnella: "Occorre una svolta di qualità della politica..."

Si è aperto ieri (venerdì) alle 15.30, come da programma, il seminario di Valledacqua (Acquasanta Terme-AP) sul tema: La nuova politica: idee, valori e prospettive del Partito Democratico.
Ad introdurre i lavori la relazione di Viviana Vannucci che ha fornito un excursus storico e architettonico sul Monastero Camaldolese. Insieme a lei, nell'introduzione, anche l'intervento di Ludovico Romani, rappresentante della Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno che ha argomentato sulle potenzialità di sviluppo del territorio di Acquasanta legate all'attività termale. Il dibattito, quello incentrato sul Partito Democratico ha, poi, preso il via con l'intervento del Sen. Sergio Zavoli: " Io dico che in questo momento storico contraddistinto da difficoltà per il nostro Paese non possiamo non impegnarci in questa operazione di alta qualità politica, in questo nuovo soggetto politico che sta nascendo e che io credo che sarà in grado di mantenere vivo il governo Prodi, consentendogli di ultimare il suo mandato.
Il Partito Democratico sarà un partito riformista e di sinistra, che saprà mantenere fede alle sue premesse innovative. Quello che accadrà dopo il 14 ottobre , infatti, sarà una svolta storica di grande rilevanza e significato. Sono felice di essere stato invitato a questo seminario e che a invitarmi sia stato il sottosegretario Pietro Colonnella, che è uno dei pochi a conservare la virtù della pazienza e della costanza, che sono necessarie per chi fa politica. Pietro Colonnella è un uomo politico di razza, che tiene molto al suo territorio e questo ho avuto modo di verificarlo ogni giorno nell'ambito della vita parlamentare".
Dopo il lungo intervento del senatore Zavoli, ripetutamente sostenuto dagli applausi di una platea gremita, ha preso la parola il sottosegretario Colonnella: "Occorre una svolta di qualità della politica - ha sostenuto - costruita con la partecipazione di tanti cittadini e volta a risolvere i problemi con concretezza."
Il dibattito è poi proseguito con l'intervento di Don Angelo Fanucci Presidente della comunità di Capodarco dell'Umbria e consigliere spirituale di Walter Veltroni, che ha sostenuto che il suo impegno nel Pd sarà diretto ad azioni rivolte a sostenere il sociale.
Sono poi seguiti numerosi interventi che hanno concorso ad animare il dibattito, tra questi Giorgio Rocchi, Luciano Cecchetti, di Raimondo Maria Giovanna e tanti altri cittadini comuni che hanno voluto dare il loro contributo al convegno.
Il seminario si è chiuso intorno alle 20, ma i lavori riprenderanno domattina alle nove, con altri importanti interventi (Spacca, Garavaglia, Sturani, Ucchielli e molti esponenti nazionali della sinistra giovanile) sempre nella suggestiva cornice offerta dal Monastero di Valledacqua.
|
15/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati