Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I vini della Cocci Grifoni per celebrare il brodetto alla sambenedettese

San Benedetto del Tronto | Alla sera dedicata alla eccellenze della cucina del territorio, tema dell’ultimo appuntamento estivo con Tipicità, non potevano mancare alcuni dei prelibati e raffinati vini della Cantina di Ripatransone

di Luigina Pezzoli

Alla sera dedicata alla eccellenze della cucina del territorio, tema dell’ultimo appuntamento estivo con Tipicità, non potevano mancare alcuni dei prelibati e raffinati vini della Cantina Cocci Grifoni di Ripatransone.

Infatti, all’incontro conclusivo nell’ambito della rassegna rivolta all’enogastronomia locale, svolto al ristorante Bacchanalia di Fermo, l’azienda vitivinicola ha accompagnato la degustazione del brodetto alla sambendettese.

«Da circa quarant’anni –ha dichiarato l’Enologo Paola Cocci Grifoni dell’omonima tenuta- lavoriamo con passione e dedizione nel promuovere le peculiarità vitivinicole del territorio. Per questo ci impegnano a valorizzare anche il nostro Offida Pecorino e Rosso Piceno Superiore, abbinandoli alle prelibatezze enogastronomiche del territorio, sia collinari di mare».

Nel corso della serata gli appassionati della cucina marinara sambendettese hanno potuto cogliere e assaporare tutta la bontà di questa speciale pietanza, tipica della città rivierasca, degustando degli ottimi vini della Tenuta Cocci Grifoni, ovvero Colle Vecchio (Offida Pecorino doc 2006) e Prosit (Offida Passerina passito doc 2005).

E’ stata, dunque, una serata nel segno della tradizione sambenedettese, ma anche della pesca per eccellenza, depositaria di un’esclusiva cultura marinara, durante la quale sono stati proposti straordinari piatti di pesce, come il brodetto, una ricetta unica, tramandata da pescatori che hanno navigato sui mari dell’intero globo. Ricchezze enogastronomiche del nostro Territorio che ben sono state impreziosite dai pregiati vini piceni della Cocci Grifoni appositamente selezionati per l’occasione.

L’azienda vitivinicola di Ripatransone, tra le più importanti dell’enologia picena, anche in questa occasione ha confermato il suo ruolo di ambasciatrice del territorio.

15/09/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati