Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Non abbiamo sfrattato il Libero Bizzarri"

San Benedetto del Tronto | La stagione teatrale si farà a Grottammare: il sodalizio culturale con la Perla dell' Adriatico porterà non solo vantaggi di location, ma risparmio di spese per le casse del Comune non indifferente.

di Matteo Pagnoni

Assessore Margherita Sorge

L' assessore alla cultura Margherita Sorge si concede uno sfogo con la stampa, dopo le dichiarazioni del presidente della Fondazione Libero Bizzarri Maria Pia Silla.

Un piccolo braccio di ferro al femminile, che sembra essersi concluso, a meno di qualche altra replica, dopo le precisazioni dell' Assessore.

"Non abbiamo sfrattato il Libero Bizzarri - dichiara la Sorge - quando c' è stato il sequestro del Palacongressi, il CDA del Libero Bizzarri non aveva ancora definitivamente deciso la Location del Festival".

Aggiunge poi l' assessore che "L' amministrazione si è trovata ad ereditare una situazione priva di spazi in generale, in particolare per la cultura. Tra breve tempo pero' avremo il Concordia."

I lavori del Teatro storico sambenedettese termineranno all' inizio del 2008, presumibilmente tra Gennaio e Febbraio 2008.

Sul caso del "Panettone", l' assessore Sorge chiude con una battuta ai giovani di Forza Italia, specificando che "Il loro partito, nonchè la loro coalizione ha governato fino a poco piu' di un anno fa, e i problemi che ci sono oggi per la struttura l' abbiamo ereditati malvolentieri".

Finito lo sfogo, la Sorge ha parlato di programma, quello teatrale, che da quest' anno verrà espletato con il suo cartellone al Teatro delle Energie a Grottammare.

"Non è un ripiego, anzi un' opportunità grande, sento parlare di città territorio, ma per ora solo nel campo culturale ci stiamo muovendo, proponendo una stagione teatrale in sinergia con il Comune di Grottammare".

Pare infatti che il sodalizio culturale con la Perla dell' Adriatico porti non solo vantaggi di Location, ma risparmio di spese per le casse del Comune non indifferente.

399 Posti per il Teatro delle Energie, che ci auguriamo possano essere riempiti da pubblico.

Da questo lavoro in tandem ci aspettiamo qualità, usando una pubblicità di qualche anno fa potremmo dire "Ciu' is megl che uan", aspettando una verifica con i fatti.

14/09/2007





        
  



4+1=
Assessore Margherita Sorge

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati