I30 motivi per sceglierla
Giulianova | Provata la nuova Hyundai I30
di Bruno Allevi
HYUNDAI I30
La Hyundai lancia una nuova media pronta a sfidare Golf & Co. Quest’auto, che nel nome rispecchia la nuova politica commerciale Hyundai è la I30 (I sta per intelligenza, 30 designa la categoria dell’auto).
La nuova auto della casa coreana è disponibile con 2 benzina (1400 da 109 cv e 1600 da 122 cv) e un diesel CRDI 1600 da 90 e 115 cv, negli allestimenti Base, Active, Dynamic. Esternamente l’auto è molto più europea di quanto si potesse pensare. Corpo vettura dinamico e sinuoso con un bel frontale (bello il disegno di fari e mascherina) e un posteriore che imita molto la Bmw Serie 1 (lo scalino sul portellone è identico, mentre diverso è il taglio dei fari, qui più allungati).
Salendo a bordo si nota una cura dei dettagli e una qualità dei componenti che sanno sempre più di gusto europeo e sempre meno di gusto asiatico. Tecnologica la consolle dove sono allocati i comandi clima e radio, sfizioso il quadro strumenti retroilluminato di un gradevole e frizzante blu elettrico.
Ed ora il momento del test drive. La I30 guidata è stata la 1600 CRDI 115 cv Dynamic da 21330 €. Quest’auto ha il compito di portar via clienti a Golf e Astra, offrendo una linea gradevole, una buona abitabilità, una ottima cura degli interni, ma soprattutto garantendo prestazioni grazie a un vivace e silenzioso 1600 diesel da 115 cv, che brilla per ecologia (ha il DPF ed è molto parco nei consumi). Infine i prezzi: si va dai 14690 € della 1400 base ai 18290 € della 1600 Dynamic (Benzina); si va dai 16290 € della 1600 CRDI 90 cv Base ai 20690 € della 1600 CRDI 115 cv Dynamic (Diesel).
La nuova auto della casa coreana è disponibile con 2 benzina (1400 da 109 cv e 1600 da 122 cv) e un diesel CRDI 1600 da 90 e 115 cv, negli allestimenti Base, Active, Dynamic. Esternamente l’auto è molto più europea di quanto si potesse pensare. Corpo vettura dinamico e sinuoso con un bel frontale (bello il disegno di fari e mascherina) e un posteriore che imita molto la Bmw Serie 1 (lo scalino sul portellone è identico, mentre diverso è il taglio dei fari, qui più allungati).
Salendo a bordo si nota una cura dei dettagli e una qualità dei componenti che sanno sempre più di gusto europeo e sempre meno di gusto asiatico. Tecnologica la consolle dove sono allocati i comandi clima e radio, sfizioso il quadro strumenti retroilluminato di un gradevole e frizzante blu elettrico.
Ed ora il momento del test drive. La I30 guidata è stata la 1600 CRDI 115 cv Dynamic da 21330 €. Quest’auto ha il compito di portar via clienti a Golf e Astra, offrendo una linea gradevole, una buona abitabilità, una ottima cura degli interni, ma soprattutto garantendo prestazioni grazie a un vivace e silenzioso 1600 diesel da 115 cv, che brilla per ecologia (ha il DPF ed è molto parco nei consumi). Infine i prezzi: si va dai 14690 € della 1400 base ai 18290 € della 1600 Dynamic (Benzina); si va dai 16290 € della 1600 CRDI 90 cv Base ai 20690 € della 1600 CRDI 115 cv Dynamic (Diesel).
|
06/08/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati