Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Francoforte è partito forte

San Benedetto del Tronto | Nella Bundesliega di Germania, l'Eintracht di Francoforte è a sette punti dopo tre partite insieme all'Arminia Bielefeld.

di Renato Novelli

Non potrebbe andarmi meglio: sono tifoso dell'Eintracht dai tempi dell'Università, quando andavo qualche volta allo stadio con amici del luogo. Mi è simpatica Bielefeld, dove gli amici di allora, oggi insegnano nella Facoltà di Sociologia più grande dell'intera Europa. Eintracht ed Arminia sono a tre punti dall'antipatico Bayern di Monaco che ha 10 punti e 10 gol fatti.

Ma sempre si spera che alla corazzata bavarese accada, quel che accadde in altri tempi alla Bismarck, vanto della marina hitleriana, che affondò con ancora nell'aria l'eco dei discorsi che la definivano inaffondabile. L'Eintracht (Unione) è squadra simpatica, di tradizione un po' pazza, ha conosciuto anche la vergogna della retrocessione nella Zweite Liega e perduto un campionato nell'ultima giornata, dopo un intero anno al comando della classifica. "De te fabula narratur" si potrebbe dire all'Inter, ma questa è un'altra storia.

Seguirò quest'anno la Bundes Liega come disobbedienza civile - sportiva per sottolineare la relativa importanza dei campionati nazionali rispetto alla dimensione europea delle coppe. Il roboante mediatico inizio del campionato italiano fa un po' malinconia. Da una parte restiamo attaccati ai nostri tornei di paese e nello stesso tempo seguiamo una Coppa Uefa che da anni viene vinta da una squadra che va male nel campionato nazionale e non ha continuità di rendimento (Milan e Liverpool ancor di più, per esempio).

Lasciamo l'orgoglio del "Tournament" agli inglesi e svegliamoci europei. Forse ci faranno una Uefa più ampia e adeguata al gioco vero, perché o la coppa è un torneo come i mondiali che dura qualche settimana o si premia il rendimento complessivo.

Europa, Europa, questa è la vera nostra dimensione sportiva. Anni fa, in Malaysia ho preso un taxi per andare ad un incontro sulla percezione dell'Europa in quel paese. Il tassista mi chiese di cosa avremmo parlato. Ed io, onesto, gli risposi che il vero problema per noi era l'ingresso della Turchia e l'atteggiamento del governo malese sul tema. Il tassista con meraviglia di rimando"Ma la Turchia è già in Europa. Lo so perchè il Galatasaray ha vinto la Coppa Europa di club. Lo sport va al di là dei governi.

Naturalmente seguirò la C1, perché nella vasta identità europea, il posto sentimentale principale, va al paesello più che al paese di appartenenza e la Samb è la Samb. E questa non è affatto una tautologia.

28/08/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati