Un investigatore di nome Luigi Cava
San Benedetto del Tronto | Marinucci: Per diventare un buon detective, caro Dott. Cava, dovrebbe innanzitutto scegliersi degli informatori più seri e non accettare come dogma, qualsiasi voce di piazza (volgarmente detta "vernecchia").
di Andrea Marinucci

Per diventare un buon detective, caro Dott. Cava, dovrebbe innanzitutto scegliersi degli informatori più seri e non accettare come dogma, qualsiasi voce di piazza (volgarmente detta "vernecchia").
Tale affermazione, per quanto infame, non meriterebbe risposta ma onde evitare spiacevoli ulteriori dibattiti (più consoni a riviste o quotidiani del gossip), è meglio dare notizia sulla reale dinamica dei fatti.
La prima ed unica volta che ho messo piede allo chalet Medusa, invitato da Pietro D'Angelo, è stato nella primavera del 2006, in occasione della presentazione della lista dei Verdi per le amministrative della nostra città.
Grazie anche al contributo di Cava, in quel periodo, il municipio era commissariato, e il territorio facilmente sottraibile ad una efficace azione di controllo.
Ricordo all'investigatore, che sono consigliere comunale da Giugno 2006 e che gli Uffici competenti hanno iniziato la lotta all'abusivismo nella primavera del 2007 con il famoso dispiegamento di ruspe presso lo chalet Da Andrea.
Non credo di essere così famoso da aver lasciato in quello chalet una impronta così indelebile, tant'è che i proprietari nemmeno mi conoscono, quindi vorrei sapere quale ingegnosa fonte sia stato in grado di generare tale scoop?
Se l'investigatore Cava volesse in futuro continuarmi a pedinare, vorrei agevolargli il compito confidandogli che solitamente frequento la spiaggia libera a sud della nostra città, tra lo chalet Marina di Nicò e il residence Brezza di Mare. Non sono un VIP che frequenta certi chalet all'avanguardia!!!
Riflettendo sulla vicenda delle bancarelle che non hanno rispettato una delibera del Consiglio Comunale con relativa ordinanza del Sindaco, mi viene da associare questo sconcertante attacco mediatico al famoso detto DEL BUE CHE DISSE CORNUTO ALL'ASINO!!!
|
28/08/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati