Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riparte la prevendita per gli spettacoli di Dario Fo e Neri Marcorè

Ancona | Tutto pronto per l'inaugurazione della manifestazione fissata per il 5 settembre.

Non c'è stata pausa estiva per Adriatico Mediterraneo Klezmer 2007: forte l'impegno per mettere a punto le fasi della manifestazione e per gli ultimi ritocchi prima della apertura ufficiale fissata per mercoledì 5 settembre.

Sarà lo scrittore Predrag Matvejevic a dare il via a questa importante serie di eventi, mercoledì 5 settembre, al Ridotto del teatro delle Muse di Ancona con la sua Lectio magistralis e la consegna del premio "Mediterraneo di Pace". Un riconoscimento, questo, che il sindaco di Ancona, Fabio Sturani, assieme all'organizzazione, hanno voluto fortemente donargli in merito al suo impegno e ai suoi scritti.

La giornata continuerà, sempre al Ridotto alle 21.30, con la proiezione del film-documentario, in prima assoluta, "Il Mare di Sarajevo", regia de "Il Posto delle Fragole" e produzione della Regione Marche - A.M.Adriatico/Mediterraneo. La manifestazione si sposterà quindi a Piazza della Repubblica, dove alle ore 22.30, si potrà assistere al concerto della formazione italo-bosniaca Maxmaber Orkestar.

Riparte intanto, mercoledì 29 agosto, la prevendita per gli spettacoli di Neri Marcorè (7 settembre, una produzione in esclusiva del Teatro Stabile delle Marche con l'A.M. Associazione Adriatico/Mediterraneo e la regia di Luigi Moretti) e di Dario Fo (8 settembre); il riferimento la biglietteria di Via della Loggia del Teatro delle Muse di Ancona - tel. 071 52525 - dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 16.30 - Vendita on line su www.geticket.it

COSTO SPETTACOLI compresa prevendita
7 settembre - Piazza del Plebiscito - ore 21.30
"Mare oltre - Storie di Adriatico":
biglietto unico euro 10,00
8 settembre - Teatro delle Muse - ore 21.00
"Mistero buffo (navigando a vista)":
platea euro 30,00
I galleria euro 20,00
II galleria e palchi euro 15,00
III galleria euro 10,00

28/08/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati