Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Di Vino In Vino" su Radio Uno

Offida | La presenza della manifestazione offidana su Radio Uno segue di qualche giorno quella su Radio Rai International visto che sulla rassegna si è lungamente soffermato il giornalista Napoleone Scrugli conduttore di "Taccuino Italiano".

Domani pomeriggio la rassegna "Di Vino in Vino" promossa dalla Vinea ad Offida dal 31 agosto al 2 settembre, avrà un'importante vetrina nazionale sulla prima rete radio della Rai. Si parlerà di vino Piceno, infatti, nella trasmissione "A tavola" in onda alle 18,37 su Radio Uno, nel corso della quale il giornalista conduttore Sandro Marini, che anche coautore del programma, ha intervistato il Direttore della Vinea Luigi Massa. L'intervista non ha riguardato soltanto il programma di Di Vino in Vino ma anche i progetti messi in campo da Vinea, primo tra tutti il marchio d'area.

La presenza della manifestazione offidana su Radio Uno segue di qualche giorno quella su Radio Rai International visto che sulla rassegna si è lungamente soffermato il giornalista Napoleone Scrugli conduttore di "Taccuino Italiano", una tra le più seguire trasmissioni della rete che tiene informati gli italiani di mezzo mondo. Un'altra apparizione sui canali Rai conferma il carattere nazionale della manifestazione organizzata da Vinea: domenica scorsa alle 18,45 su Rai Due è stato il famoso giornalista enogastronomico Bruno Gambacorta a parlarne nel corso della trasmissione Eat Parade.

L'interesse della televisione pubblica non fa altro che aumentare l'attesa per la rassegna che si aprirà ufficialmente giovedì 30 agosto con il convegno sul tema "il settore agroalimentare tra luci ed ombre" cui prenderanno parte il Presidente della Regione Gianmario Spacca, il vice presidente Luciano Agostini, il Presidente di Vinea Ido Perozzi, Valerio Lucciarini asseosre al turismo del Comune di Offida, il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, Sergio Soavi di Coop Italia e Luciano Sita, Presidente del settore agroalimentare di Legacoop.

 

28/08/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati