Grande successo a Mozzano per la festa dei Santi Patroni Cosma e Damiano.
Ascoli Piceno | Tra i tanti eventi anche il concerto di Adriano Pappalardo con il quale si sono chiusi i festeggiamenti.
di Davide Mazzocchi

Lo spettacolo del cantante e showman televisivo ha riscosso grande successo tra la gente accorsa a sentirlo: Pappalardo infatti non solo si è esibito in canzoni del suo vastissimo repertorio, ultima delle quali la famosa 'Ricominciamo', ma ha dato anche vita ad un vero e proprio talk show, intervenendo su argomenti e personaggi del mondo della politica e dello spettacolo.
Una grande serata insomma, a conclusione di una festa patronale che, iniziata il 10 Agosto, ha saputo presentare un calendario ricco di eventi validi e suggestivi. Tanto per citarne alcuni ricordiamo il 'V Gran Premio delle Carrozzette', che ha visto la partecipazione di ben 40 equipaggi provenienti da dentro e fuori provincia, la 'Notte della solidarietà e dell'amicizia', organizzata allo scopo di raccogliere fondi per un progetto umanitario in Burundi ed infine tornei di calcio a 5, pallavolo, calcio balilla, ma soprattutto tanta, tanta musica.
"Un grande successo" ci tiene a sottolineare Don Andrea, parroco di Mozzano "frutto degli sforzi e dell'entusiasmo di un gruppo di persone che sanno pensare positivo e per questo riescono, al di la di qualsiasi prospettiva, ad organizzare qualcosa d' importante per il paese e la comunità in cui vivono".
|
25/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati