I ragazzi della notte hanno bisogno di risposte.
San Benedetto del Tronto | Per i ragazzi basta poco che ce vò..?
di Prometeo

La severità della Legge Bianchi in materia di guida in stato di ebbrezza è una cosa sacrosanta che sta producendo concreti effetti dissuasivi su tanti giovani e meno giovani che la sera frequentano i locali della riviera e assumono sostanze alcoliche. Si cominciano a vedere ragazzi raggiungere i locali in bicicletta, comitive organizzarsi con il guidatore che non tocca neanche un bicchiere, gruppi che si muovono a piedi.
E' un fatto positivo che certamente limita i rischi di incidenti sia per chi si mette alla guida sia per gli altri.
Tutto questo è un bene ma non basta. Bisogna andare oltre, bisogna integrare i limiti della Legge Bianchi con iniziative che, oltre che reprimere e dissuadere con il timore di sanzioni pesantissime, facciano crescere una cultura della sicurezza, del divertimento e del rispetto.
L'uso dei mezzi pubblici e dei taxi da parte dei giovani resta pressoché insignificante poiché l'inefficienza di tali mezzi di trasporto non incoraggiano l'avvicinamento a forme alternative di mobilità.
Gli orari dei bus e i prezzi delle corse in taxi, sono rispettivamente inadeguati e troppo onerosi. L'amministrazione comunale deve porsi seriamente il problema e cercare soluzioni che modifichino l'attuale stato di cose.
Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutti e cinque i continenti e in ogni città ho potuto spostarmi agevolmente e a qualsiasi orario con mezzi pubblici e taxi, con costi modici e con una efficienza del servizio che appare irraggiungibile dalle nostre parti.
Il dato evidente è che, in larga parte, i giovani raggiungono i locali all'una, alle due di notte, e li abbandonano alle tre, quattro, talvolta anche più tardi. Non si può far finta di niente, è un fenomeno reale che necessita di soluzioni e risposte.
Non voglio farla facile, ma mettere a disposizione di una associazione o di una cooperativa 2/3 autovetture che fanno su e giù per la città dalle 02.00 alle 05.00 del mattino, è così complicato?
Magari sperimentando la cosa nel periodo della stagione balneare e perché no, dando lavoro a qualche ragazzo!
E' un fatto positivo che certamente limita i rischi di incidenti sia per chi si mette alla guida sia per gli altri.
Tutto questo è un bene ma non basta. Bisogna andare oltre, bisogna integrare i limiti della Legge Bianchi con iniziative che, oltre che reprimere e dissuadere con il timore di sanzioni pesantissime, facciano crescere una cultura della sicurezza, del divertimento e del rispetto.
L'uso dei mezzi pubblici e dei taxi da parte dei giovani resta pressoché insignificante poiché l'inefficienza di tali mezzi di trasporto non incoraggiano l'avvicinamento a forme alternative di mobilità.
Gli orari dei bus e i prezzi delle corse in taxi, sono rispettivamente inadeguati e troppo onerosi. L'amministrazione comunale deve porsi seriamente il problema e cercare soluzioni che modifichino l'attuale stato di cose.
Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutti e cinque i continenti e in ogni città ho potuto spostarmi agevolmente e a qualsiasi orario con mezzi pubblici e taxi, con costi modici e con una efficienza del servizio che appare irraggiungibile dalle nostre parti.
Il dato evidente è che, in larga parte, i giovani raggiungono i locali all'una, alle due di notte, e li abbandonano alle tre, quattro, talvolta anche più tardi. Non si può far finta di niente, è un fenomeno reale che necessita di soluzioni e risposte.
Non voglio farla facile, ma mettere a disposizione di una associazione o di una cooperativa 2/3 autovetture che fanno su e giù per la città dalle 02.00 alle 05.00 del mattino, è così complicato?
Magari sperimentando la cosa nel periodo della stagione balneare e perché no, dando lavoro a qualche ragazzo!
|
25/08/2007
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati