Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ad Offida va in scena 'Di Vino in Vino'

Offida | E' tutto pronto ormai per la XVI edizione della rassegna enogastronomica più importante delle Marche

di Davide Mazzocchi

Dal 31 Agosto al 3 settembre avrà luogo, ad Offida, la XVI edizione della rassegna 'Di Vino in Vino', la più importante manifestazione enogastronomica presente sul territorio marchigiano. Anche quest'anno l' evento sarà un' occasione valida per fare il punto della situazione su di un settore, quello del turismo enogastronomico, di vitale importanza per il nostro territorio.

"Il Piceno, insieme con i suoi prodotti" ci spiega Ido Perozzi, presidente di Vinea "ha estremamente bisogno di essere valorizzato, di avere visibilità, di essere promosso dentro e fuori la nostra regione. Stando infatti ad un recente studio effettuato da Nomisma, circa il 70 / 80% delle persone intervistate, abitanti fuori dai confini regionali, non conosce i vini ed i prodotti del Piceno. Se è vero infatti che gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un crescente dinamismo, con iniziative mirate al potenziamento dei vari settori turistici e con numerose imprese che sempre più hanno investito ed investono in qualità, è vero anche che tutto questo deve essere a tutti i costi accompagnato da una buona politica di promozione, che permetta al nostro territorio di essere conosciuto ed apprezzato. Per arrivare a ciò è necessaria la creazione di un ‘sistema' che vada dal mare alla montagna e che veda impegnate in un progetto unitario imprese ed istituzioni, per evitare dispersioni di risorse ed essere più competitivi sul mercato."

E' dello stesso parere Emidio Mandozzi, Vice Presidente della Provincia di Ascoli Piceno: " Dobbiamo far capire alle nostre imprese la necessità di investire sempre più sulla qualità e sulle risorse umane del nostro territorio, in modo da riuscire ad abbinare ad un'eccellenza del prodotto un ottimo livello nel campo dei servizi, dell'ospitalità e della professionalità. Solo agendo in maniera univoca riusciremo a promuovere le storiche eccellenze del Piceno e ad avere un ritorno in termini di mercato."

In questo contesto, ‘Di Vino in Vino' si presenta come un'importante vetrina per mettere in mostra la qualità picena, con più di 100 aziende aderenti e ben 29 operatori economici stranieri invitati, grazie anche alla collaborazione dell'Ice e della Regione Marche.

I visitatori potranno degustare vini e prodotti delle aziende picene e marchigiane ed assistere a momenti di approfondimento curati dall' Ais e dalla Condotta Slow Food del Piceno. Proprio Slow Food sarà protagonista della principale novità di quest'anno, i ‘Laboratori del Gusto', momenti conviviali di degustazione con prodotti provenienti da circa una ventina di Presidi dell'Italia centro-meridionale.

Anche quest'anno quindi, la rassegna offidana si presenta a turisti e visitatori con un programma ricco di valide iniziative, a testimonianza di un impegno sempre più costante da parte di enti ed organizzazioni avente come fine il porre l'enogastronomia al centro di un piano globale di promozione e valorizzazione del territorio piceno.

25/08/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati