Educazione alla pace e alla mondialità: cosa nascondono quei 40.000 euro
Ascoli Piceno | Brugni, AN: "L'utilizzo del denaro pubblico e' un dato macroscopico dell'ipocrisia della sinistra che decanta "a parole" di voler contingentare le spese ma a livello locale "le spese" pazze aumentano sconsiderevolmente."
di Massimiliano Brugni *
Abbiamo piu' volte sottolineato in questi anni di governo Rossi la maniera in cui vengono utilizzati i soldi pubblici dall'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno.
Ricordiamo tra le altre denunce le mille trasferte in tutto il mondo di Rossi e compagnia, le spese milionarie per la propaganda, l'aumento delle spese di funzionamento per i gruppi provinciali e via via dicendo.
L'utilizzo del denaro pubblico e' un dato macroscopico dell'ipocrisia della sinistra che presa da una crisi di consensi paurosa, mai ricordata, a livello nazionale decanta "a parole" di voler contingentare le spese ma a livello locale, dove la sinistra governa "le spese" pazze aumentano sconsiderevolmente.
Un'ulteriore riflessione in tal senso e' possibile farla per un capitolo di spesa, poco chiaro, venuto a galla nell'ultimo consiglio provinciale. Infatti nella discussione riguardante il punto sull'utilizzo dell'avanzo di amministrazione 2006 e le relative variazioni al bilancio di previsione 2007 e' venuta a galla la spesa di 40249 euro per il capitolo dalla strana denominazione "educazione alla pace ed alla mondialita' ".
Nel corso della seduta del consiglio diverse richieste di spiegazione sono state sollevate dai banchi dell'opposizione ma nessuno dell'amministrazione provinciale,compreso il Presidente Rossi, ha saputo dare delle risposte esaustive su questo capitolo di spesa. Abbiamo effettuato per rendere cosciente la collettivita' apposita interrogazione per conoscere in maniera analitica come vengono utilizzate queste risorse per l'educazione alla pace ed alla mondialita'.
In sincerita' vorremmo conoscere come sono utilizzate queste risorse: a favore dei giovani per aumentare la consapevolezza dell'importanza della cultura della pace (anche se la nostra cultura di pace e' diametralmente opposta a quella di Rossi, non e' di certo che con le bandierine colorate che si cambia il mondo!!) o per celare consulenze???.
Ci torna alla mente il caso sollevato alle cronache nazionali dell'ormai famoso consulente alla pace che il Comune di Terni, governato dalla sinistra aveva nominato qualche tempo indietro...cosa facesse nessuno lo sapeva ma alla collettivita' costava la bellezza di cinquantamila euro l'anno. Auspichiamo che questa spesa non celi un' ulteriore sconsiderato sacrificio di denaro, un'ennesima gabella che i cittadini piceni dopo le trasferte ad incensare il comunismo mondiale di Rossi (Venezuela e Cina) debbono sobbarcarsi per pagare la tassa alla sinistra radicale che governa l'amministrazione provinciale.
Magari maggiore trasparenza e risposte esaustive sull'utilizzo del denaro pubblico sarebbero di grande giovamento alla crescente richiesta di contingentamento delle spese che provengono dai cittadini e soprattutto non farebbero sorgere strani dubbi...
* Consigliere Provinciale AN
Ricordiamo tra le altre denunce le mille trasferte in tutto il mondo di Rossi e compagnia, le spese milionarie per la propaganda, l'aumento delle spese di funzionamento per i gruppi provinciali e via via dicendo.
L'utilizzo del denaro pubblico e' un dato macroscopico dell'ipocrisia della sinistra che presa da una crisi di consensi paurosa, mai ricordata, a livello nazionale decanta "a parole" di voler contingentare le spese ma a livello locale, dove la sinistra governa "le spese" pazze aumentano sconsiderevolmente.
Un'ulteriore riflessione in tal senso e' possibile farla per un capitolo di spesa, poco chiaro, venuto a galla nell'ultimo consiglio provinciale. Infatti nella discussione riguardante il punto sull'utilizzo dell'avanzo di amministrazione 2006 e le relative variazioni al bilancio di previsione 2007 e' venuta a galla la spesa di 40249 euro per il capitolo dalla strana denominazione "educazione alla pace ed alla mondialita' ".
Nel corso della seduta del consiglio diverse richieste di spiegazione sono state sollevate dai banchi dell'opposizione ma nessuno dell'amministrazione provinciale,compreso il Presidente Rossi, ha saputo dare delle risposte esaustive su questo capitolo di spesa. Abbiamo effettuato per rendere cosciente la collettivita' apposita interrogazione per conoscere in maniera analitica come vengono utilizzate queste risorse per l'educazione alla pace ed alla mondialita'.
In sincerita' vorremmo conoscere come sono utilizzate queste risorse: a favore dei giovani per aumentare la consapevolezza dell'importanza della cultura della pace (anche se la nostra cultura di pace e' diametralmente opposta a quella di Rossi, non e' di certo che con le bandierine colorate che si cambia il mondo!!) o per celare consulenze???.
Ci torna alla mente il caso sollevato alle cronache nazionali dell'ormai famoso consulente alla pace che il Comune di Terni, governato dalla sinistra aveva nominato qualche tempo indietro...cosa facesse nessuno lo sapeva ma alla collettivita' costava la bellezza di cinquantamila euro l'anno. Auspichiamo che questa spesa non celi un' ulteriore sconsiderato sacrificio di denaro, un'ennesima gabella che i cittadini piceni dopo le trasferte ad incensare il comunismo mondiale di Rossi (Venezuela e Cina) debbono sobbarcarsi per pagare la tassa alla sinistra radicale che governa l'amministrazione provinciale.
Magari maggiore trasparenza e risposte esaustive sull'utilizzo del denaro pubblico sarebbero di grande giovamento alla crescente richiesta di contingentamento delle spese che provengono dai cittadini e soprattutto non farebbero sorgere strani dubbi...
* Consigliere Provinciale AN
|
25/08/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati