Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piceno per L' Ulivo sul P.D.

San Benedetto del Tronto | Considerazioni sulla lettera a Fassino e Rutelli di Veltroni, con un occhio alla nostra realtà.

di Piceno per l'Ulivo

"Vogliamo un partito nuovo, in cui nessuno arrivi con forme organizzate o correnti, in cui tutti si sentano chiamati a "mescolarsi" con gli altri, in un libero scambio di idee, di convinzioni e di culture politiche che sempre di più farà sentire ad ognuno di essere non una sola cosa, ma più d'una insieme. Così si definirà la nostra nuova identità comune."

"Dovrà raccogliere le grandi energie delle quali dispongono le due formazioni politiche, Ds e Margherita, che hanno avuto il merito e il coraggio di intraprendere questo percorso. E vorrei fosse riconosciuto l'impegno generoso di quei militanti delle forze politiche che già due anni fa contribuirono al successo delle primarie. A questi militanti deve andare il rispetto di tutti. Insieme dovrà raccogliere, l'assemblea costituente, le energie delle associazioni uliviste che in anni difficili hanno saputo tenere aperta una prospettiva che i più consideravano irrealistica." (Veltroni, lettera a Fassino e Rutelli)


Giusto! Giustissimo. Ma nelle Marche non ci siamo. Stiamo costruendo il PD con la testa rivolta al passato. Ci trasciniamo le vecchie beghe, le cordate finalizzate a garantire se stessi nel nuovo scenario politico.

Con questi sistemi non si fa nascere il PD, un "partito nuovo": si costruisce un nuovo partito assemblando gli ex DS e gli ex DL. Lo scenario che si propone ai cittadini è che tutto sia stato già deciso: il/la segretario regionale, e...a cascata, quelli provinciali, di circolo, di sezione, i sindaci, gli assessori ecc.

Qualcuno non è d'accordo? Bene, allora si presenti...dopo ci pensiamo noi! Ma allora perché il mondo variegato delle professioni, delle competenze, del sapere, del volontariato, della militanza politica sfiancata nelle sue speranze, dovrebbe trovare interesse e voglia di partecipare alla costruzione del PD? Per impedire che questo disegno si concretizzi.

Perché vale la pena battersi per l'affermazione delle giuste idee che Veltroni ci propone, esse guardano al futuro, nell'interesse del Paese e della nostra democrazia.

Se vogliamo partecipare ad un progetto che non ha precedenti nella nostra storia non possiamo rimanere imbrigliati "dall'arte della diplomazia". Questo è il tempo della chiarezza e della lealtà. E' un debito che il mondo della politica ha nei confronti dei cittadini. E' l'occasione per costruire il partito nuovo che vogliamo.

E' possibile se le nuove generazioni fanno proprio questo progetto, forti delle loro idee, e della consapevolezza che esse guardano al futuro nell'interesse della società italiana.

24/08/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati