Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultimi giorni per visitare la mostra di Pier Leone Ghezzi

Comunanza | Fino a domenica rimarranno esposte, a Comunanza, le opere del grande caricaturista e di altri importanti artisti

Chiuderà domenica 26 agosto, a Comunanza, a Palazzo Pascali, la mostra storico documentaria dedicata a Pier Leone Ghezzi ed alla nascita della caricatura moderna. L’esposizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno e dal Comune di Comunanza, è curata da Fabio Santilli e Antonio Mele – Melanton.

In esposizione vi è una significativa selezione di opere originali, alcune delle quali praticamente inedite, che consentono di approfondire la produzione artistica di Ghezzi, considerato l’iniziatore della caricatura moderna. La mostra illustra la storia della caricatura da Leonardo a Ghezzi, passando per tutti i più importanti artisti che hanno operato tra Cinque, Sei e Settecento, quali Passerotti, Arcimboldo, Mola, Mitelli, Bernini, Tiepolo, Carracci e Zanetti.

Attraverso 40 opere di Ghezzi, diversi pannelli esplicativi e numerose riproduzioni di lavori di altri grandi artisti, il visitatore ha infatti la possibilità di poter intraprendere un significativo viaggio nel mondo della caricatura, scoprendone le radici ed i lati più reconditi. Con questa mostra dedicata a Pier Leone Ghezzi, il Comune di Comunanza, nell’ambito del progetto inter-provinciale “La Tentazione Comica”, ha voluto partecipare attivamente alla celebrazione e alla continua riscoperta, iniziata già dall’Amministrazione Comunale nel 1997, di un personaggio che ha saputo dare un impulso determinante allo sviluppo e alla “nobiltà” dell’arte della caricatura.

Si ricorda che l’esposizione “Pier Leoni Ghezzi la nascita della caricatura moderna” allestita a Palazzo Pascali, in piazza Luzi, a Comunanza è visitabile con ingresso gratuito, sino al prossimo 26 agosto nei seguenti orari: lunedì, venerdì, sabato, domenica dalle ore 16 alle ore 19.30 e gli altri giorni e mattina su prenotazioni telefonando al numero 333.4540176.

Per informazioni: tel. 347.6322917 – Comune di Comunanza tel. 0736.843821 – www.latentazionecomica.it.

24/08/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati