CortoperScelta: SERATA FINALE
Cupra Marittima | In programma anche gli omaggi ai registi ERMANNO OLMI E MOMIR MATOVIC.

"Zica Zivota" di Momir Matovic
La giuria, che quest'anno è composta da Gianni Quilici (Presidente), Dante Albanesi (Direttore Artistico), Alberto Corsani (critico cinematografico), Enrico De Angelis (Ass. "Arancia Meccanica") e Maddalena Ferrari (critico cinematografico) assegnerà i seguenti premi:
Per CortoItalia, 1.000 euro al 1° Premio e una "Torre d'argento" al 2° Premio.
Per CortoMarche, 500 euro al 1° Premio e una "Torre d'argento" al 2° Premio.
Per CortoScuola, una "Torre d'argento" al 1° Premio.
Un Premio al "talento visuale più innovativo" sarà offerto da "La Linea dell'Occhio", rivista cinematografica dell'Unione Italiana Circoli del Cinema (UICC).
Saranno presenti tutti gli autori dei cortometraggi premiati, nonché i sindaci e gli assessori dei comuni di Cupra Marittima, Massignano, Montefiore dell'Aso e Ripatransone, che da cinque anni ospitano il festival CortoperScelta.
La serata inizierà con la retrospettiva dedicata al regista montenegrino MOMIR MATOVIC, il corto "Zica Zivota" (Il filo della vita), che descrive il funzionamento di una incredibile funivia sospesa in un dirupo.
A seguire, l'omaggio al grande regista italiano ERMANNO OLMI, con la proiezione di uno dei suoi primi straordinari documentari industriali, realizzati per conto della Edisonvolta. Si tratta di "Tre fili fino a Milano" (1958, 18'). La cronaca fedele della costruzione di una linea elettrica da 200.000 volt, che porterà elettricità dalle Alpi a Milano, vista con l'attenzione al lavoro degli uomini, ai loro sforzi, ai rumori degli strumenti di lavoro, al ritmo dei gesti e delle esclamazioni, all'allegria che caratterizza le pause per i pasti...
|
24/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati