Picena Truentina: "La vera banca del territorio"
San Benedetto del Tronto | Domani, sabato 25, inaugurazione ufficiale della nuova filiale di Via del Tiziano alla presenza del Sindaco Giovanni Gaspari. "La nostra filosofia è di portare la banca vicino al cittadino" dice il presidente Gino Gasparretti.

Una festa nella festa. Così si presenta l'inaugurazione della nuova filiale della Banca di Credito Cooperativo Picena Truentina che avverrà domani, sabato 25 agosto, dalle ore 19:00, in via del Tiziano a due passi dai grandi festeggiamenti del quartiere Marina di Sotto. La filiale numero sedici del gruppo bancario è operativa da dicembre. Ma si è scelto domani come data d'inaugurazione ufficiale proprio per farla coincidere con un evento importante per la zona nella quale la banca si è inserita.
"La vera banca del territorio siamo noi-dice fiero Gino Gasparretti, presidente della Banca Picena Truentina- Siamo operativi dalla Val Vibrata fino a Cupra Marittima ed in molte zone dell'interno. Copriamo perfettamente quel territorio denominato Marcuzzo- la somma di Marche ed Abruzzo ndr- La nostra filosofia è di portare la banca vicino al cittadino. Questa nuova filiale servirà a coprire una zona di San Benedetto che è in forte espansione e si metterà al servizio delle famiglie, degli studi professionali, degli artigiani e dei commercianti, nonché dei piccoli imprenditori, molto presenti in zona".
La conferenza stampa convocata per pubblicizzare l'inaugurazione,alla quale hanno preso parte, oltre al presidente Gasparretti, il direttore di filiale Gino Marini ed il bancario Mario Iozzi, è stata l'occasione per fare il punto sulla situazione del risparmio e sugli impieghi economici dei sambenedettesi. Da qualche anno a questa parte San Benedetto può vantare il maggior utilizzo di impieghi da parte del sistema creditizio rispetto agli altri principali centri della provincia di Ascoli. Tale indicatore evidenzia in maniera eloquente quale sia il livello di vivacità imprenditoriale che caratterizza da sempre la città della Riviera delle Palme.
Secondo i recenti dati della Banca d'Italia elaborati dalla Banca Picena Truentina emerge infatti che a San Benedetto gli impieghi alla fine del 2006 hanno raggiunto i 1.519 milioni di euro ben 156 milioni di euro in più rispetto a quanto rilevato alla fine del 2005 quando gli impieghi ammontavano complessivamente a 1.363 milioni di euro. Il valore degli "impieghi bancari" realizzati in un territorio costituisce un importante elemento di valutazione per descrivere il livello di fiducia del sistema creditizio locale nei confronti del sistema economico. Un dato che per quanto riguarda la realtà sambenedettese appare il più elevato rispetto a quello degli altri principali centri del Piceno.
Infatti se a San Benedetto gli impieghi ammontano a 1.519 milioni di euro ad Ascoli sono 1.315 milioni di euro e a Fermo addirittura 652 milioni di euro. I sambenedettesi comunque badano anche al risparmio. I "depositi bancari" che possono essere considerati come un'approssimazione delle scelte di risparmio di una collettività alla fine del 2006 ammontavano a San Benedetto a 662 milioni i euro in crescita per 28 milioni di euro rispetto ai 634 milioni di euro del 2005. Un dato senza dubbio molto importante che evidenzia come il sistema economico composto sia dalle aziende che dalle famiglie vanta una positiva propensione al risparmio.
"L'andamento positivo del valore dei depositi - spiega Gasparretti - registrato nella realtà sambenedettese grazie al buon andamento del sistema economico nel suo complesso è stato accompagnato da un incremento del numero degli sportelli attivi , segno di uno sviluppo equilibrato della struttura creditizia locale , in piena sintonia con le esigenze finanziarie che il territorio ha manifestato. Le politiche di espansione sul proprio territorio di riferimento della Banca Picena Truentina si inseriscono perfettamente in questa logica".
|
24/08/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati