Premio Liszt alla carriera al funambolico Thiollier
Grottammare | Sarà il sindaco Luigi Merli, affiancato dall'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini a consegnare la prestigiosa scultura " Le Radici della Musica" nelle mani dell'artista franco-americana.

François-Joel Thiollier
Il Festivaliszt, punta di diamante delle rassegne musicali marchigiane di livello internazionale, si avvia a degna conclusione con la cerimonia di conferimento del Premio Liszt alla Carriera "Le Radici della Musica" al funambolico Francois-Joel Thiollier, domenica alle ore 21 sotto le Logge di Piazza Peretti, famoso per le sue acrobazie musicali sulla tasteriera.
Sarà il sindaco Luigi Merli, affiancato dall'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini a consegnare la prestigiosa scultura " Le Radici della Musica" nelle mani dell'artista franco-americana. Enfant prodige d'eccezione, all'età di cinque anni Thiollier ha tenuto il suo primo concerto a New York. Ha al suo attivo collaborazioni con le più prestigiose orchestre di tutto il mondo.
Ospite delle maggiori istituzioni musicali, di lui va menzionato il successo ottenuto per la sua interpretazione del Concerto di Busoni alla Philharmonie di Berlino. La sua intensa attività concertistica ha dato vita a numerose registrazioni discografiche che spaziano da Mozart, Liszt, Ravel e Debussy. Nelle motivazioni del Premio Liszt si legge: " pianista al di sopra di ogni paragone, dotato di tecnica pazzesca, di una raffinata eleganza, di un compiuto senso del suono ed in fine, qualità non delle minori, di una musicalità piena di generosità".
Dopo la premiazione, il pianista Francois-Joel Thiollier presenterà, alle ore 21,30 nella chiesa di Santa Lucia, un programma da grande virtuoso intitolato " Maestri, professori, allievi, emulatori" in cui alle opere di Liszt vengono accostate quelle del suo maestro Czerny e del maestro di quest'ultimo, Beethoveen, passando ovviamente per Chopin, senza tralasciare la composizione giovanile "Lyon" scritta nel 1834 ( ad appena 23 anni) in occasione di una rivolta operaia della città francese dove emergono certi tratti specifici del comporre lisztiano che si ritrovano in ètà matura. Poi arriverà ad una parafrasi verdiana di Liszt dopo aver suonato un Capriccio brillante di Herz per chiudere con un valzer di Strauss.
Sarà lo stesso maestro a spiegare i collegamenti tra le varie opere in esecuzione. Degustazione gratuita, ore 20,30, vini della cantina Carminucci.
Sarà il sindaco Luigi Merli, affiancato dall'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini a consegnare la prestigiosa scultura " Le Radici della Musica" nelle mani dell'artista franco-americana. Enfant prodige d'eccezione, all'età di cinque anni Thiollier ha tenuto il suo primo concerto a New York. Ha al suo attivo collaborazioni con le più prestigiose orchestre di tutto il mondo.
Ospite delle maggiori istituzioni musicali, di lui va menzionato il successo ottenuto per la sua interpretazione del Concerto di Busoni alla Philharmonie di Berlino. La sua intensa attività concertistica ha dato vita a numerose registrazioni discografiche che spaziano da Mozart, Liszt, Ravel e Debussy. Nelle motivazioni del Premio Liszt si legge: " pianista al di sopra di ogni paragone, dotato di tecnica pazzesca, di una raffinata eleganza, di un compiuto senso del suono ed in fine, qualità non delle minori, di una musicalità piena di generosità".
Dopo la premiazione, il pianista Francois-Joel Thiollier presenterà, alle ore 21,30 nella chiesa di Santa Lucia, un programma da grande virtuoso intitolato " Maestri, professori, allievi, emulatori" in cui alle opere di Liszt vengono accostate quelle del suo maestro Czerny e del maestro di quest'ultimo, Beethoveen, passando ovviamente per Chopin, senza tralasciare la composizione giovanile "Lyon" scritta nel 1834 ( ad appena 23 anni) in occasione di una rivolta operaia della città francese dove emergono certi tratti specifici del comporre lisztiano che si ritrovano in ètà matura. Poi arriverà ad una parafrasi verdiana di Liszt dopo aver suonato un Capriccio brillante di Herz per chiudere con un valzer di Strauss.
Sarà lo stesso maestro a spiegare i collegamenti tra le varie opere in esecuzione. Degustazione gratuita, ore 20,30, vini della cantina Carminucci.
|
24/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati