Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Intervista a Matteo Giardini, la voce di Dante

San Benedetto del Tronto | Semplicemente ribaltero' i luoghi comuni che ruotano attorno a questi due canti dell' Alighieri. Mi capita di dover ingoiare molti rospi quando sento interpretazioni scolastiche errate. Cerchero' di sviscerare il Dante vero, puro.

di Matteo Pagnoni

La Beach Arena a San Benedetto del Tronto: dopo lo sport la cultura. Si chiuderà cosi' il mese di appuntamenti sportivi, con la lettura di due canti di Dante Alighieri.

Lettore d' eccezione sarà Matteo Giardini, già eletto "Elettore Dantesco 2007", già nella trasmissione "Tornasole" di Rai 2 con Andrea Pezzi.

Il 4 e il 5 Agosto due arcinoti canti della Divina: Sabato il Canto V dell' Inferno ( Paolo e Francesca) e Domenica il canto XXVI ( il folle volo di "Ulisse").

Abbiamo intervistato Matteo Giardini, professionista d' eccezione e persona affabile e davvero disponibile.

Matteo eri mai stato prima a San Benedetto del Tronto prima d' ora?
Si, anzi proprio poco tempo fa, circa tre settimane per l' esattezza. Ho avuto l' onore di leggere il canto del Purgatorio che tratta il tema degli artisti alla Pietraia dei Poeti, lo stesso giorno che il M° Loreno Sguanci inaugurava li' la sua mostra all' aperto. Avete un fermento d' arte non indifferente, che andrebbe incoraggiato e seguito, oltre allo splendido lato turistico della città.

Come saranno presentati i canti di Dante? C' è una chiave di lettura particolare nelle tue ricerche?
Semplicemente ribaltero' i luoghi comuni che ruotano attorno a questi due canti dell' Alighieri. Mi capita di dover ingoiare molti rospi quando sento interpretazioni scolastiche errate, sia nel lato storico che in quello letterario. Cerchero' di sviscerare il Dante vero, puro.

Cosa puo' dare Dante oggi a questi tempi depressi e corrotti? C' è un messaggio chiaro per l' uomo?C' è una luce fuori dal tunnel?
Dante
fa e scrive un viaggio purificatore, su questo nessuno puo' obiettare. Il sommo poeta conosce la parte nera dell' uomo e la sua opera è una continua meditazione spirituale che anela alla purificazione. Egli immagina un viaggio, ma non lo fa da genio letterario qual' è, ma da semplice uomo. La sua missione di sradicare la parte marcia dell' essere umano traspare molto chiaramente in qualsiasi parte della sua opera.

Grazie della disponibilità, ti faccio i complimenti per la tua splendida carriera e il tuo lavoro in continua ricerca.

02/08/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati