Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Serata conclusiva del premio letterario "Joyce Lussu- Città di Offida"

Offida | E' la seconda edizione di un premio nazionale che seleziona le opere di narrativa; il premio è dedicato alla scrittrice Joyce Lussu, che ha lasciato un ricordo fervido ed appassionato nelle Marche.

Tra i numerosi eventi mondani che caratterizzano l'estate offidana 2007 si avvicina la seconda edizione del Premio Letterario "Joyce Lussu - Città di Offida" la cui serata finale si svolgerà domenica 05 Agosto 2007, alle 21,00 all'interno della suggestiva Enoteca Regionale delle Marche.

E' la seconda edizione di un premio nazionale che seleziona le opere di narrativa; il premio è dedicato alla scrittrice Joyce Lussu, che ha lasciato un ricordo fervido ed appassionato nelle Marche.

Dopo una disamina della 59 opere pervenute, la Commissione Giudicatrice, composta da 5 membri e presieduta dal Prof. Alfredo Luzi, docente di letteratura moderna e contemporanea presso l'Università di Macerata, ha selezionato le tre opere finaliste. Quest'ultime sono state distribuite ai 50 membri della Giuria Popolare, composta da cittadini prevalentemente offidani, appartenenti a varie categorie, che con i propri voti decreteranno il vincitore della seconda edizione.

I finalisti sono:
Clerici Gianni: "Zoo"
Montrucchio Alessandra: "Fuoco, vento alcool"
Pederiali Giuseppe: "Il paese delle amanti giocose"

Il programma della serata è il seguente:
Saluto delle autorità
Interventi:
Prof. Alfredo Luzi, Presidente della Commissione giudicatrice;
Prof.ssa Gilda Traini - " Joyce Lussu e l'acqua del 2000";
Premiazione degli alunni vincitori per la migliore recensione del libro primo classificato nella precedente edizione del premio;
Lettura di brani tratti dalle opere selezionate a cura di Piergiorgio Cinì;
Premiazione dei vincitori.
Conduce il noto giornalista Terenzio Montesi.

02/08/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati