Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anconetani in vacanza sicuri con 84 imprese di sicurezza

Ancona | Superano quota 200 le imprese della sicurezza nella regione Marche, incrementando di oltre 3% in un anno

di Luigina Pezzoli

Per quanto riguarda sicurezza e prevenzione contro i furti i marchigiani non badano a spese, lo conferma il fatto che in un anno, dal secondo trimestre 2006 al secondo trimestre 2007, la regione Marche ha visto crescere di quasi il 4% il settore della sicurezza, registrando 206 imprese in totale tra realizzazione casseforti e porte metalliche, vigilanza e investigazione ed impianti di allarme. Tra le province della nostra regione è Ancona prima per imprese attive nel settore sicurezza con 84 imprese delle quali 63 impianti d’allarme, 19 vigilanza e investigazioni e 2 per casseforti e porte blindate.

Seconda in classifica, tra i capoluoghi marchigiani, è Pesaro e Urbino dove sono 30 le imprese di installazione degli impianti d’antifurto, toccano quota 14 le imprese per l’investigazione e la vigilanza, mentre sono 2 le imprese per la costruzione di casseforti, forzieri e porte metalliche. Gli ultimi posti dedicati alla classifica delle imprese relative al comparto sicurezza sono Macerata con un totale di 44 attività di cui 27 impianti d’allarme e 17 vigilanza e investigazioni ed Ascoli Piceno dove le imprese attive sono 32 di cui 18 impianti d’allarme e 14 vigilanza. In entrambi i capoluoghi non esistono le imprese per la costruzione di casseforti, forzieri e porte metalliche.

Dunque la moda dei body guard non influenza sono i vip, ma sta raggiungendo anche la gente comune. Stilando un identikit della guardia del corpo si evince che nelle ditte individuali del settore il 43% dei titolari ha un’età compresa tra i 20 e i 39 anni, ed il 13,2% è donna.

Questo è quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese al secondo trimestre 2006 e al secondo trimestre 2007, i cui dati per la regione Marche sono stati rielaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.

17/08/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati