Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Box aperti nella notte: scappano 400 cani da Pluto House

Sant'Elpidio a Mare | L'episodio alle tre della notte scorsa: qualcuno, che probabilmente conosceva la struttura e gli animali, ha aperto quasi tutti i box ed i cani sono usciti, uno è morto scontrandosi con un'auto, altri 5 gravemente feriti, 10 i dispersi

di Pierpaolo Pierleoni

Sono arrivati alle tre di notte, hanno aperto gran parte dei box che ospitano i circa 5 cani, hanno sciolto il collare a quelli legati alla catena, e se ne sono andati. Da lì è iniziata la notte di caos del canile Pluto House. Ha dell'incredibile l'episodio avvenuto la scorsa notte a Sant'Elpidio a Mare, nella struttura che dal 1990 ospita i randagi di una ventina di comuni del Fermano.

A metterlo in atto, con ogni probabilità, persone che conoscevano bene la struttura e gli animali, per almeno due ragioni. La prima, non era facile, per un estraneo, destreggiarsi al buio tra i box del canile. Secondo, i responsabili hanno avuto l'accortezza di non aprire nessuna delle gabbie contenenti i cani più pericolosi ed aggressivi, sapendo di rischiare di essere assaliti.

Il bilancio dell'assurdo gesto parla di un cane morto, investito da un'automobile lungo la vicina strada Faleriense. Illeso, fortunatamente, il conducente del veicolo. Altri 5 cani versano in gravi condizioni, dopo essersi azzannati gli uni contro gli altri una volta liberi.

Al momento, 10 risultano invece dispersi, e si cerca di rintracciarli. Alcuni sono stati intravisti nella zona del parco fluviale Alex Langer di Monte Urano, a poche centinaia di metri dal canile, ma non si è riusciti a recuperarli. In totale sono usciti dalle gabbie circa 400 cani, anche se la maggioranza di loro non si è allontanata dalla struttura.

Sul posto, ad intervenire per primi, nella nottata di ieri, gli uomini della Polizia stradale di San Benedetto del Tronto. Poco dopo, la segnalazione diramata ai volontari dell'Anta, l'associazione che gestisce il canile dallo scorso marzo, ed al personale Asur. Tutti, all'alba, al lavoro per riportare alla normalità la situazione, ricondurre gli animali ai rispettivi box, cercare i quattro zampe ancora mancanti e curare le ferite di quelli ridotti peggio. Oltre ai 5 cani nelle condizioni più preoccupanti, sono una ventina gli animali ad aver riportato ferite o lesioni, e che il dr Andrea De Vecchis, questa mattina, ha visitato.

Intanto, nel pomeriggio, Daniela Corsi, responsabile del canile e referente dell'Anta per la sezione di Civitanova Marche, ha sporto denuncia ai Carabinieri. Rabbia e determinazione, nelle sue parole, per quanto accaduto. "Un fatto triste, un episodio compiuto da persone sulla cui bassezza non ci sono parole. Chi compie un gesto simile non ha alcun amore per gli animali, e nessun rispetto per le persone, che potevano essere coinvolte seriamente, come nel caso dell'incidente stradale provocato da uno dei cani scappati. E' un gesto che porta una firma. Tutto lascia pensare che i responsasbili siano persone che conoscevano benissimo la struttura e gli animali. Ma se qualcuno pensa di fermarci sbaglia. Abbiamo un progetto ed andremo avanti per realizzarlo, anzi visto quello che è accaduto premeremo per accelerare i tempi e realizzare prima possibile il nuovo villaggio del cane a Montegranaro. Di certo prenderemo seri provvedimenti per evitare che quanto accaduto possa ripetersi".

Il canile Pluto House era stato sequestrato dal Corpo forestale e dal Nirda lo scorso marzo. La gestione, tolta all'associazione Pluto Progetto Fauna, era stata assegnata all'Anta fino a fine giugno, poi prorogata sino al termine del 2007. Da allora, una lunga serie di veleni e critiche reciproche tra le due associazioni. Nel frattempo, il canile è stato dotato di due container dalla protezione civile per la cura degli animali, sono stati realizzati nuovi box e si è chiesta ai comuni una maggiore presenza per risolvere il problema del randagismo e garantire una vita più dignitosa agli animali. Ad intervenire, dopo lo strano caso della notte scorsa, è anche Lidia Gomez Olivera, vicepresidente di Pluto progetto fauna. "Un gesto incredibile. Sono stata contattata dalla Polizia, ed ho pensato ad avvertire il presidente dell'Anta per far intervenire qualcuno dei volontari, dato che a me non è consentito entrare al canile. I responsabili sicuramente conoscono l'ambiente e l'attuale collocazione dei cani. Certi gesti non servono a nessuno, bisogna pensare agli animali e a garantire loro una sistemazione migliore".

 

16/08/2007





        
  



5+3=
Pluto House

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati