Ratalanga e il morso dellasino, nuovo allestimento al Mic
Grottammare | Protagonisti, a Grottammare, disegni e caricature pubblicati dal periodico satirico LAsino, nella ricorrenza del settantesimo della scomparsa dellautore Gabriele Galantara
Nuovo allestimento al Museo dell’illustrazione comica. Sono iniziati questa mattina i preparativi per accogliere le caricature e i disegni pubblicati dal periodico satirico L’Asino, nella ricorrenza del settantesimo della scomparsa dell’autore, il maestro Gabriele Galantara (Montelupone, 1865 – Roma, 1937). “Ratalanga. Il morso dell’asino” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 18 agosto, alle ore 21.30, e che rappresenta una delle sezioni del più ampio progetto “La tentazione comica” partito l’anno scorso per un lungo viaggio tra le Marche e Roma, a cura di Fabio Santilli e Melanton.
L’esposizione, tutta incentrata sulla satira politica prodotta negli anni tra l’Ottocento e il Novecento, costituisce una vera chicca per la struttura museale di piazza Kursaal che, dopo aver ospitato le mostre in omaggio alla ricorrenza della Sacra Giubilare, ora rientra nella sua originaria dimensione di spazio deputato alla caricatura e all’umorismo. Nel Mic, come noto, sono custodite le opere costituenti la vasta collezione, per lo più grafica, che si è formata a partire dalla seconda metà degli anni ’90 grazie alle annuali rassegne curate da Vincenzo Mollica.
Mostre che, sotto il titolo di “Umorismo nell’arte”, integravano il cartellone del Festival Nazionale dell’Umorismo “Cabaret, amoremio!”. Tali opere sono state musealizzate nel 2003, quando, nei vecchi locali della storica discoteca Tiffany’s, il comune di Gottammare decise di ricavare delle sale che potessero accogliere la collezione in una cornice singolare ed originale.
Il recupero della struttura, infatti, mantenne inalterato l’impianto originario dando vita a una serie di spazi di varia forma e su più livelli. Nacque quindi il Mic, con l’intento di valorizzare la raccolta comunale sia con esposizioni a rotazione che con mostre a tema provenienti dall’esterno.
|
16/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati