Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Festival Liszt entra nel vivo

Grottammare | Dopo l’anteprima di luglio, domenica 19 si parte con la fase clou della manifestazione. La chiesa di Santa Lucia ospita il pianista Paolo Restani mentre il premio alla carriera 2007 sarà consegnato domanica 26 a Francois Joel Thiollier

di Luigina Pezzoli

Paolo Restani

Con l’esibizione del pianista spezzino Paolo Restani, domenica 19, entra nel vivo la quinta edizione del Festival Liszt. Dopo aver scaldato i motori nell’anteprima di luglio con il concerto del contralto Judit Rajk ed il pianista Andràs Wilheim, infatti, la macchina organizzativa della rassegna si è messa definitivamente in moto ed esordirà ufficialmente domenica sera alle 21.30, nella chiesa di Santa Lucia, con il concerto di Paolo Restani, che proporrà al sempre più numeroso pubblico dell’antica cattedrale, un raffronto tra la musica di Wagner e quella di Liszt.

Si tratta di 12 studi, di grande suggestione e di difficoltà tecnica estrema, mai eseguiti dal vivo, per dare il più consono avvio ad una manifestazione che, a cinque anni di distanza dalla sua nascita, è sempre più radicata sul territorio della Perla dell’Adriatico.

E’ un evento cresciuto molto – ha affermato il sindaco di Grottammare Luigi Merlie si è consolidato talmente tanto che ci sono persone che, ogni estate, giungono da ogni parte d’Italia e non solo, per seguire questo festival”. L’evento, organizzato dall’associazione “Gioventù Musicale d’Italia”, con la collaborazione dell’assessorato alla cultura e della provincia di Ascoli Piceno, proseguirà due giorni più tardi con l’esibizione di Vedrana Kovac, pianista montenegrina che proporrà una serie di esecuzioni che andranno a comporre i suoi studi “Intorno a Liszt”.

Il 22 agosto spazio al dibattito con il convegno-conferenza “Il concetto del suono nella musica di Liszt”, al quale interverranno il critico e storico musicale Alberto Barbadoro, il biografo di Liszt Luciano Chiappari, il presidente dell’Associazione Italiana Liszt Enrico Ferri e la direttrice della biblioteca “Rossini” di Pesaro Marta Mancini. Venerdì 24 torna Pierre Reàch, ormai una presenza fissa del Festival, mentre il 26 agosto Francois Joel Thiollier sarà insignito del premio Liszt alla Carriera. Il pianista franco-americano riceverà infatti, prima di esibirsi, la scultura “Le Radici della Musica”, un’opera realizzata dall’artista grottammarese Francesco Santori.

Il premio è uno degli elementi di forza di questo festival – ha osservato l’assessore alla cultura Enrico Piergallinied il fatto che sia stato ideato e realizzato da uno scultore grottammarese rende ancor più l’idea di quanto questo evento sia radicato sul territorio”. Grottammare, intanto, si prepara ad accogliere la manifestazione anche sotto un punto di vista prettamente gastronomico. Sono tanti, infatti, i locali che hanno aderito alla creazione di un vero e proprio “itinerario lisztiano” e che, nei giorni del festival, proporranno menù a tema.

16/08/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati