Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'estate è sinonimo di vacanza, ma non per i mali di stagione

San Benedetto del Tronto | Federfarma redige un decalogo per affrontare i tipici disturbi di stagione, anche in vacanza

di Luigina Pezzoli

L’estate è sinonimo di vacanza e tante sono le persone che lasciano le proprie abitazioni per godersi un po’ di relax, lontani dalla frenesia della vita quotidiana. Per chi si mette in viaggio la Federfarma di Ascoli Piceno da dei piccoli consigli a tutti i viaggiatori per far fronte ai vari disturbi tipici di stagione, stilando un promemoria dei comportamenti più sani e delle medicine più utili da mettere in valigia.

Reintegrare i liquidi mantenendo in equilibrio idrico il proprio corpo e' la prima regola per compensare la naturale disidratazione dovuta al caldo. Tutti, ad eccezione dei cardiopatici e di chi ha un' insufficienza renale, ma soprattutto i bambini e gli anziani, dovrebbero bere molto almeno 1,5-2 litri al giorno. Consigliate soprattutto le acque ricche di sodio in grado di rimpiazzare sali minerali perduti con la sudorazione.

Ovviamente bisogna fare molta attenzione alle congestioni in quanto una bevanda troppo fredda, invece di reidratare, può bloccare la digestione. E per non soffrire a causa delle punture di insetti la cosa più semplice da fare e' prevenirle con comportamenti adeguati (zanzariere, zampironi, repellenti in pomata e spray...). Nel caso di punture va bene qualsiasi cosa fredda, le nonne raccomandavano una lama di coltello, ma anche creme a base di antistaminici o di cortisone.

Per fare una sana tintarella l'esposizione deve avvenire con buon senso, possibilmente evitando le ore centrali, utilizzando creme e oli filtranti. In caso di scottature ed eritemi si puo' ricorrere al farmacista, per avere una pomata specifica. Nel caso di vere e proprie ustioni, invece, e' meglio rivolgersi al medico.

Per combattere i raggi solare, inoltre, fare molto attenzione agli occhi spesso messi a dura prova anche dall’acqua del mare e dal vento. Usare, dunque, occhiali da sole con filtri Uv e le eventuali irritazioni possono essere alleviate con colliri decongestionanti o a base di antistaminici.

In estate, inoltre, diventa davvero importante seguire una dieta corretta al fine di evitare i classici disturbi dovuti al caldo: cattiva digestione, stipsi, diarree, bruciore di stomaco. Quindi, cibi leggeri, molta frutta, verdura ed acqua. Per chi decide di andare in vacanza nei Paesi esotici, è fondamentale informarsi con l'Istituto di Igiene se sono necessarie o consigliate vaccinazioni.

In quei Paesi non bere acqua che non sia minerale e sigillata, evitare verdure crude e gelati. In auto, in barca o in aereo, se si soffre di mal d'auto, mal di mare o mal d'aria, specifici farmaci impediscono o alleviano le forti nausee. Numerose le persone che soffrono di pressione bassa, e dunque maggiormente esposte agli effetti del caldo, per loro è importante consultare il farmacista in grado di indicare prodotti vitaminici, farmaci e rimedi ai quali e' possibile ricorrere con tranquillità.

Lievi traumi, strappi, distorsioni, a volte, purtroppo accompagnano le vacanze, sia al mare che ai monti. E anche i bruschi passaggi dal caldo al freddo o viceversa, possono favorire i dolori muscolari (ad esempio il torcicollo). Può allora essere utile l'applicazione locale di pomate, creme, unguenti a base di antinfiammatori non steroidei, e quando il dolore è particolarmente forte, può essere anche utilizzato, ma per brevi periodi, lo stesso tipo di farmaco per via orale in automedicazione.

14/08/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati