Crisi idrica: super lavoro per l'autobotte della Provincia
Macerata | Fra i primi giorni di luglio e le prime due settimane di agosto lautobotte provinciale, che interviene nelle situazioni di necessità per rifornire dacqua potabile la popolazione, ha effettuato quasi 70 interventi in ben 12 Comuni del territorio
E' un'estate di intenso lavoro e d'emergenza per gli uomini del servizio di Protezione civile della Provincia di Macerata a causa della grave crisi idrica in atto. Fra i primi giorni di luglio e le prime due settimane di agosto l'autobotte provinciale, che interviene nelle situazioni di necessità per rifornire d'acqua potabile la popolazione, ha effettuato quasi 70 interventi in ben 12 Comuni del territorio (Caldarola, Camerino, Camporotondo, Fiordimonte, Gagliole, Pievebovigliana, Pieve Torina, San Ginesio, Serravalle di Chienti, Tolentino, Serrapetrona e Visso).
La situazione più critica si registra nel Comune di Gagliole: fra il capoluogo e le frazioni di Torreto, Acquosi e Caciornia, l'autobotte è intervenuta addirittura 26 volte. Altri 12 interventi sono stati effettuati nel Comune di Camporotondo del Fiastrone per portare acqua agli abitanti delle frazioni di Carufo e Colvenale. Nove interventi hanno, invece, interessato il Comune di Camerino e, in particolare, le località di Morro e Sentino.
Nel Comune di Pievebovigliana l'autobotte ha effettuato 7 interventi, 4 a Caldarola nelle località di Croce e Pievefavera, 3 in località Borgiano nel Comune di Serrapetrona e 2 a Casette di Macereto, in territorio di Pieve Torina. Interventi singoli sono stati poi effettuati a Vallesensa di Fiordimonte, San Liberato di San Ginesio, Civitella di Serravalle di Chienti, S.Andrea di Tolentino e Macereto di Visso. Nei servizi effettuati presso i Comuni di Camerino, Caldarola, Camporotondo e Serravalle di Chienti l'autobotte provinciale, che si muove su richiesta dei Comuni con carichi di acqua potabile destinati alla popolazione civile, è stata coadiuvata anche da quella regionale.
"La situazione non è migliorata nonostante le piogge dei giorni scorsi - sottolinea l'assessore provinciale all'Agricoltura e al Servizio Idrico Integrato, Luigi Carlocchia, che avverte - Siamo a livelli di alta attenzione e di criticità. Nel caso di Camporotondo abbiamo effettuato fino a quattro interventi al giorno a causa di una rottura dell'acquedotto. La perdita è stata individuata e l'emergenza sta fortunatamente rientrando ma in tutto il territorio provinciale l'allerta è altissima. Sono difatti molte le richieste che continuano ad arrivare in Provincia dai Comuni. Anche se dovesse piovere per qualche giorno non riusciremo a risolvere la situazione idrica grave che si è venuta a determinare nelle sorgenti. L'invito che mi sento di rivolgere ai Comuni è di sensibilizzare i cittadini a un corretto uso soprattutto dell'acqua potabile".
|
14/08/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati