Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dino Recchi nominato vice presidente del Consorzio Turistico "Rivera delle Palme"

Offida | Conferenza stampa di presentazione ad Offida insieme al neo presidente Alessandro Zocchi.

Valerio Lucciarini

Presentati presso la sala riunioni del comune di Offida i nuovi vertici del consorzio turistico "Riviera delle Palme" nelle persone del Presidente Alessandro Zocchi e del Vice Presidente Dino Recchi.

Erano presenti oltre al Sindaco di Offida Lucio D'Angelo e all'Assessore al Turismo Valerio Lucciarini, il Sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari ed il Vice Presidente della regione Marche Luciano Agostini.

Dopo i ringraziamenti ai presenti, l'Assessore Valerio Lucciarini apre dichiarando che "Offida ha sempre creduto nel ruolo e nelle potenzialità del Consorzio, soprattutto nell'ottica di una città territorio", e prosegue presentando il neo presidente Zocchi , un ragazzo di 33 anni, consulente della Confesercenti e calciatore dilettante con l'Atletico Piceno, come la"novità del Consorzio". "Offida è il Comune più distante dalla costa tra i vari comuni turistici , pertanto- prosegue l'Assessore- è necessaria una progettualità da redigere in sinergia tra i vari soci del Consorzio.

In questo contesto la nomina a Vice Presidente di Dino Recchi, nostro rappresentante nel nuovo cda, ci garantisce una propositività concreta che ci fan ben sperare. Il vice presidente Recchi è una grande risorsa sulla quale il comparto turistico offidano può ulteriormente fare affidamento."

"Ringrazio l'amministrazione comunale - dichiara il vice presidente Recchi - che ha pensato a me per questo importante ruolo. Ci aspetta un lavoro duro ma il cda si presenta come una squadra già coesa. Per quanto riguarda i programmi - continua Recchi - dobbiamo incentrare e sviluppare maggiormente le potenzialità delle nuove tecnologie per diffondere la promozione del nostro territorio a livello internazionale. Nel contempo dobbiamo maturare un'esperienza maggiore che consenta al turista di essere al centro del territorio che visita."

Alessandro Zocchi si dichiara pronto a garantire "impegno e passione" nello svolgimento del ruolo di presidente,e ha detto di volere un consiglio di amministrazione partecipativo, unito e all'insegna dello spirito di squadra. Ha parlato di un "turismo da svecchiare" ed ha affermato che porterà una ventata di giovinezza mettendo in campo iniziative e politiche per il turismo giovanile. Il vice presidente del Consorzio turistico,

La nuova missione del Consorzio sarà quella di lavorare per ampliare i consensi- dice il Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari- ed è necessario scindere le due peculiarità della promozione e dell'accoglienza. La prima sarà affidata di competenza alla Regione Marche, che secondo l'Assessore regionale Luciano Agostini, si deve attuare integrando costa ed entroterra poiché "uno dei maggiori valori della nostra offerta turistica è la rapidità del passaggio fra la riviera ed i borghi medioevali", mentre l'accoglienza è di competenza del Consorzio e si può ottimizzare "mettendo il turista al centro del nostro interesse".

Il Sindaco Gaspari prosegue dicendo che si è cercato di etichettare il nuovo presidente, ma non è stato colto l'esempio del rinnovamento, considerata la giovane età di Zocchi, che si è voluto dare al Consorzio.

Per il Sindaco di Offida Lucio D'Angelo, è necessaria una migliore organizzazione dei servizi turistici territoriali. "Il Consorzio- afferma D'Angelo- potrebbe ottimizzare le risorse finanziarie ed evitare gravosi sperperi organizzando più adeguatamente le attività turistiche ad esempio evitando i doppioni di proposte" . Inoltre , continua il sindaco di Offida, "crediamo che si possano incentivare le opportunità turistiche in tutti i periodi dell'anno ad esempio con la promozione della vendemmia, del carnevale e di tutte le particolarità che si svolgono durante l'anno."

13/08/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati