Ecco il Carnevale del mare
Martinsicuro | Questa sera e domani a Villa Rosa e Martinsicuro
di Paride Travaglini
Questa sera e domani, con inizio alle ore 21.00, rispettivamente a Villa Rosa e presso il lungomare di Martinsicuro al via il Carnevale del Mare. Così si chiama da quest'anno il Martin Carnaval organizzato dall'associazione Amici del carnevale Martinsicurese, gestita dal presidente Giovanni Corsi, da Marino Foglia e Rino Puglia con il supporto di Claudio Marastoni, forte dell'esperienza del carnevale di Alba Adriatica degli ultimi anni .
" Il nostro carnevale sta crescendo bene - dice Corsi - ma abbiamo bisogno di visibilità a livello televisivo nazionale; abbiamo chiesto così la collaborazione di Marastoni per migliorare l'immagine pubblicitaria dell'evento, i nostri carri migliorano anno per anno ma con una campagna di comunicazione miglioreremo l'immagine di Martinsicuro".
Madrina del Carnevale sarà Stella Rosaria Cannavò, direttamente dal reality televisivo 1/2/3. Sarà presente Luca Napoli ( il + bello d'Italia 2006).
Non mancherà l'esibizione di gruppi Brasiliani " Le regine del carnevale di Rio de Janeiro edizione 2007", un gruppo di 10 ballerine sui carri, trampolieri e alcuni gruppi a terra, provenienti da Putignano di Bari e Cento (Ferrara).
Al carnevale del mare saranno protagonisti dieci tra carri allegorici e gruppi mascherati , provenienti dai quartieri Campo Casone, Nuova Rosa, Giardino, Anfiteatro, Santa Rita, Sacro Cuore, Santa Lucia e Gruppo Amici, che vestiranno i panni di volti più o meno noti di attori, politici, sportivi e subrette televisive, per la gioia di migliaia di turisti che sicuramente interverranno alla kermesse.
|
11/08/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati