Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovanni Allevi incanta il pubblico di Offida

Offida | Torna dopo 18 anni nella terra del merletto. Il calore della sua musica scalda il pubblico che lo acclama entusiasta. La sua ispirazione? Dal nulla...

di Adamo Campanelli

Giovanni Allevi

Nello scenario della piazza triangolare offidana ieri sera si è consumato uno degli appuntamenti più attesi dell'estate del Comune di Offida, il concerto del giovane talento musicale Giovanni Allevi. Acclamato dalla critica e conteso dai maggiori teatri mondiali il pianista ascolano ha saputo rendere omaggio alla sua terra tornando dopo 18 anni, con una maturità musicale di successo.

I brani che l'artista ha regalato alla piazza sono stati quelli tratti dal suo ultimo album "JOY", mentre non poteva mancare nel tris finale, dopo un acclamato concerto e bis, la canzone che lo ha reso noto al pubblico mondiale e italiano Il brano Come sei veramente, scelto dal grande regista statunitense Spike Lee come colonna sonora per un nuovo spot internazionale della BMW.

L'ispirazione di Allevi per le note del suo pianoforte nascono dal nulla, come dice lo stesso artista, ed è significativo notare invece come ogni singolo brano si sviluppi attraverso una esperienza, non rielaborata ma tramutata direttamente in note, riconoscendo all'artista la capacità e la sensibilità di un musicista non ordinario.

Indicativo l'affetto per il suo strumento che non è mancato mai durante il concerto, con gesti rituali di dolcezza nei confronti del pianoforte, oltre ad una autoironia, che come dice lo stesso Allevi trasforma la sua timidezza in punto di forza.

Presenti molte autorità del comprensorio ascolano dai vari assessori e sindaci al vicepresidente della Regione Marche Luciano Agostini.

01/08/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati