Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Sentina in Progress"

San Benedetto del Tronto | Il progetto prevede diverse attività: dalla ripulitura della spiaggia alla creazione di un vero e proprio percorso per rendere l'oasi accessibile ai diversamente abili creando dei percorsi appositamente studiati per loro.

Bottiglie di plastica, resti di festini sulla spiaggia, cartacce e persino alcuni pezzi di una tettoia in eternit. E' quello che stanno trovando i sette volontari che hanno aderito al progetto "Sentina in Progress" proposto da "Legambiente Ascoli Piceno" insieme a "La Meridiana", "Amici della bicicletta", "Legambiente Marche Onlus" e finanziato dal Centro servizi per il Volontariato. I volontari che provengono da Como, Torino, Lecce (c'è persino una ragazza turca) hanno un'età compresa tra i 23 ed i 48 anni e rimarranno a San Benedetto del Tronto fino all' 11 agosto.

Il progetto prevede diverse attività: dalla ripulitura della spiaggia alla creazione di un vero e proprio percorso per rendere l'oasi accessibile ai diversamente abili creando dei percorsi appositamente studiati per loro. Inoltre verranno fatti degli interventi di sentieristica, quindi la mappatura dei sentieri già esistenti.

Non per l'ultimo, accompagnati e guidati dal naturalista Giorgio Marini, i volontari stanno facendo manutenzione dei dodici nidi artificiali posti dalla Lipu. "E' un'esperienza davvero interessante - dice il volontario Loris Costo - consiglio a tutti di farla. Quest' area bellissima e questo mi spingerà sicuramente a tornare a San Benedetto".

La Sentina è una zona che si trova nel comune di San Benedetto del Tronto, a Porto D'Ascoli, proprio alla foce del fiume Tronto. E' un luogo molto particolare che conserva una risorsa incredibile sia dal punto di vista biologico che faunistico. Una zona umida riconosciuta da tutti come area ad alto valore naturalistico. Purtroppo versa in uno stato di grave degrado.

"Solo nella giornata di ieri - spiega Paolo Prezzavento, vicepresidente di "Legambiente Ascoli Piceno" - abbiamo raccolto 10 sacchi di rifiuti. E' incredibile come le persone non si rendano conto dell'enorme patrimonio naturalistico che si sta distruggendo. E' anche vero che nella zona appartenente al Comune di Ascoli Piceno non ci sono dei cestini raccoglirifiuti.

Tra i nostri principali obiettivi - continua Prezzavento - c'è quello di sviluppare il senso di cittadinanza tra la popolazione e tra i residenti della zona Sentina di Porto D'Ascoli. In futuro cercheremo anche di tutelare la zona attraverso la valorizzazione e la reintroduzione di specie animali che erano già presenti in passato, come la tartaruga acquatica e la gambusia (specie di pesce)".

01/08/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati