Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Le Marche stanno voltando pagina sul piano infrastrutturale"

Ancona | Parola del Presidente della Regione Gian Mario Spacca. "E' la prima volta - prosegue Spacca - che le Marche vedono riconosciute tre opere prioritarie nel Programma strategico nazionale del DPEF..."

"Stiamo voltando pagina sul piano infrastrutturale: il superamento dei ritardi storici delle Marche non è più un sogno, bensì un'opportunità a portata di mano. Il lavoro di squadra della Regione e degli Enti locali con il Governo nazionale sta offrendo ulteriori ed importanti risultati concreti per tutte le Marche".

E' quanto ha dichiarato il Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, esprimendo soddisfazione per le notizie che giungono da Roma sulla grande viabilità marchigiana. Oltre alla lettera del ministro Antonio Di Pietro sull'accelerazione dei tempi per i bandi relativi alla realizzazione in project financing del collegamento del porto di Ancona con l'A14, novità positive sono emerse in questi giorni anche per il project-financing della Fano-Grosseto ed il completamento di SS 77 e SS 76 del progetto Quadrilatero.

"E' la prima volta - prosegue Spacca - che le Marche vedono riconosciute tre opere prioritarie nel Programma strategico nazionale del DPEF. Naturalmente, accanto a queste opere vanno aggiunte le altre priorità strategiche delle Marche, sostenute dalla Regione e dagli Enti locali, che per la propria natura non potevano trovare accoglimento nel documento di programmazione nazionale, a partire dalla complanare Pesaro-Fano e dalla Mezzina. La Regione ha già provveduto al finanziamento per l'avvio della loro progettazione e realizzazione. Ora si tratta di completare l'iter per il loro pieno inserimento nella programmazione nazionale ordinaria. Abbiamo impostato, dunque un lavoro che consente di avanzare a passo spedito per superare il deficit infrastrutturale regionale, senza penalizzare alcuna realtà territoriale. Una programmazione seria che ci consente di avviare concretamente i cantieri indispensabili e lungamente attesi dalla comunità marchigiana, come anche i lavori avviati della 3° corsia A14 stanno a testimoniare".

 

05/07/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati