La Medusa e' partita alla grande
San Benedetto del Tronto | Il locale, uno dei primi a nascere lungo la Riviera delle Palme, luogo di ritrovo serale di intere generazioni che si sono susseguite dagli anni '50 fino ad oggi, nel suo look rinnovato e con le feste in programma, vuol tornare a far parlare di sé.

Bellezza, cucina, musica, new style e divertimento. Questi gli ingredienti della Medusa di San Benedetto del Tronto che per la stagione estiva è partita con il piede giusto. Il locale, uno dei primi a nascere lungo la Riviera delle Palme, luogo di ritrovo serale di intere generazioni che si sono susseguite dagli anni '50 fino ad oggi, nel suo look rinnovato e con le feste in programma, vuol tornare a far parlare di sé. E le premesse ci sono tutte grazie alla gestione affidata allo staff del Fruit & Salad. Sandro, Michele, Franco, Marco, capitanati da Vittorio Poloni, noto personaggio per la sua verve e dalle originali idee, riescono a sorprendere tutto il pubblico con l'intrattenimento più audace, la simpatia e la cordialità.
Tra le particolarità dello chalet la gastronomia e la programmazione musicale, con esilaranti serate ricche di sorprese con cene a base di pizza, carne e pesce, a prezzi abbordabili e un dopo cena di tutto rispetto in un ambiente di luci, ritmi e melodie inconfondibili. In consolle si avvicenderanno i guru della musica anni '70 e '80 che diffonderanno energia e divertimento con suoni vecchi e nuovi in grado di far rivivere gli albori scintillanti della Medusa. Gli avventori più tranquilli non si dovranno preoccupare del volume alto perché la disposizione delle casse è stata studiata in modo che la musica non disturbi chi vuole semplicemente bere. E a questo ci penseranno le "signorine in gonnella" che rinfrescheranno le gole di tutti nel servire fiumi di bollicine, long drink e sfornando gustosissimi cocktail. Insomma pare che alla la Medusa non manchi proprio nulla per passare un'altra ricca estate all'insegna del divertimento.
|
05/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati