Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da lunedì 8 luglio nuove linee nel trasporto pubblico urbano

San Benedetto del Tronto | La seconda novità riguarda l'istituzione del biglietto orario, valido per 60 minuti, e unicamente per la prosecuzione del tragitto dalla Stazione verso ospedale, cimitero e Ponterotto.

Parte in via sperimentale, lunedì 8 luglio, una prima fase di ristrutturazione del trasporto pubblico urbano sul territorio di San Benedetto. In particolare, vengono istituite due nuove linee, la 3 e la 3/, che dalla Stazione ferroviaria raggiungono l'ospedale, il cimitero, il quartiere Ponterotto.

Queste linee partono ogni mezz'ora, in coincidenza con l'arrivo dei mezzi delle linee 2/ e 5, di cui viene abbreviato il percorso (la prima percorrerà quindi il tratto da via Turati a Porto d'Ascoli alla Stazione; la n. 5, sempre da via Turati, percorre viale dello Sport, e arriva alla Stazione. L'ultima linea del trasporto urbano sambenedettese, la n. 8, parte da via Cervi alla Sentina e attraversa Porto d'Ascoli centro, la SS 16, e raggiunge l'ospedale, la Stazione, e la zona porto). La 3/ proseguirà ogni ora per via Montagna dei Fiori e via Santa Croce.

La seconda novità riguarda l'istituzione del biglietto orario, valido per 60 minuti, e unicamente per la prosecuzione del tragitto dalla Stazione verso ospedale, cimitero e Ponterotto. Si intende dunque che per tornare indietro si deve fare un altro biglietto.
In precedenza le linee 2/ e 5 raggiungevano il quartiere Ponterotto, ma non riuscivano più ad essere puntuali, a causa del traffico. La ristrutturazione è resa possibile grazie al fatto che la Regione Marche ha assegnato percorrenze chilometriche supplementari annue al Comune di San Benedetto del Tronto.

Il collegamento da Porto d'Ascoli con Fosso dei Galli e viceversa viene assicurato dalla linea n. 4 (da via Turati, via Torino, Fosso dei Galli, via Val Cuvia, via Val Tiberina, e di nuovo Porto d'Ascoli centro).

A breve sarà comunque disponibile un orario dei trasporti ubrani, con il grafico delle linee, presso le rivendite dei biglietti (tabaccherie, uffici Start alla stazione e presso la sede di via Mamiani, oltre che all'Ufficio relazioni con il pubblico, pian terreno del Comune, viale De Gasperi 124). Info: 0735.759827.

04/07/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati