Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le motivazioni per la dichiarazione di voto contrario del Professor Felicetti

San Benedetto del Tronto | Il Professsore analizza quanto accaduto in consiglio e commenta:"Non mancano fra l’altro in questa vicenda profili di responsabilità contabile per danno erariale".

di Prof.Antonio Felicetti*

Il consigliere comunale Antonio Felicetti

Motivazioni per la dichiarazione di voto contrario da allegare al corpo di delibera.

Non rispetto di una metodologia amministrativa corretta :
-Esproprio del potere di indirizzo del Consiglio Comunale:
una variante al PRG vigente che investe circa 1.500.000 mq. del nostro territorio,circa il 97% dei vincoli del PRG vigente, è stata elaborata in assenza di una delibera di criteri da parte del Consiglio Comunale! -
Mancanza di partecipazione:
una variante alle “ Zone per attrezzature pubbliche di quartiere” non è stata partecipata con i quartieri!.

2.Variante urbanisticamente scriteriata :
La “ rinnovazione “ della norma è stata operata cercando di configurare la “nuova” destinazione come non espropriativa,ma il contenuto reale della nuova destinazione di zona non corrisponde a tale finalità ,come eccepisce con argomentazioni condivisibili l’avvocato Benedetto Graziosi nell’osservazione n° 3.

Non è sostenibile neanche l’altro obiettivo complessivo della variante in esame “Realizzare da parte dei privati , a 17 anni di distanza, il 97% dei servizi previsti dai vincoli del PRG/90 …” Previsione che può essere immaginata soltanto da un tecnico che non conosce la realtà socio-economica del nostro territorio ! Basta visionare i progetti pervenuti per queste aree fino ad oggi !

Una variante certamente “non democratica” . Quei cittadini che hanno supportato la validità del PRG vigente subendo per 25 anni i vincoli dell’art.48 (la prima adozione del piano è del 1982),invece di poter partecipare in una logica perequativa ai benefici delle destinazioni richieste dal libero mercato vengono ancora una volta castigati ad un regime vincolistico più oneroso del precedente! Il piano Bellagamba-Martinelli , chiuso nei cassetti del comune, certifica la disponibilità di “ aree pubbliche di 161 ha a fronte di un fabbisogno di standard per la residenza pari a 135 ha.”, senza ricorrere ad un mq. di esproprio !

Si ingessano destinazioni e collocazioni di servizi previsti in una programmazione urbanistica del nostro comprensorio di oltre 25 anni fa !
Si è cancellata anche la prescrizione che nella vecchia normativa per lo meno rinviava al Consiglio comunale “ Un programma generale che individui i tipi e le utilizzazioni dei servizi pubblici “

 Area Si rischia di perdere il controllo delle piccole aree(le uniche che potrebbero avere interesse ad adottare la nuova normativa) irrinunciabili per i quartieri con densità urbanistica al limite della vivibilità:Battistine ( mq.8279) – Area Via Veneto (mq.3000) –Area V,le De Gasperi(mq.2664) Area P.zza S.Pio X (mq:10.662)….In questi piccoli lotti, se ulteriormente parcellizzate ,se ne vanifica la valenza pubblica.  Con la perequazione avremmo dato ai proprietari il giusto ristoro ed ai quartieri in cui insistono dette aree avremmo lasciati aperti gli unici “pori rimasti per respirare”.

Variante illegittima.
Non è una semplice variante normativa, ma impone una logica generale di pianificazione che modifica modalità di utilizzo e localizzazione delle aree per “attrezzature pubbliche di quartiere “,senza prevedere strumenti di controllo delle trasformazioni.
Le prescrizioni contenute nel nuovo art.48 “ sono largamente esorbitanti dai limiti del potere di pianificazione e dagli stessi fini perseguibili con esso”.
Violazione degli art. 10 e 13 della L.U.N. n°1150/1942 ed eccesso di potere sotto vari profili in quanto una variante generale per i servizi di quartieri che investe circa 1.500.000 mq. non è supportata da una relazione di analisi che giustifichi la riproposizione dei vincoli.
Vengono sottratte agli standard una quantità di superfici di oltre 60.000mq. Compensate con superfici a standard che,secondo la delibera, “di fatto esistono”. Se esistono,esse vanno indicate su una planimetria di supporto da allegare agli atti e non con proposte che surrettiziamente fanno passare per verde di quartiere il verde dei piani particolareggiati in atto e non completati e per parcheggi a standard i parcheggi dello stadio o i parcheggi della stazione che ,in assenza di una convenzione, sono soltanto di pertinenza.

Non mancano fra l’altro in questa vicenda profili di responsabilità contabile per danno erariale. E’ stato già liquidato all’equipe di progettazione del professore Bellagamba l’80% della sua parcella (circa 240.000€ ) e senza una revoca motivata, per interesse pubblico, si dà un nuovo incarico ad altro progettista ( ! ) per lo stesso compito con ulteriore costo che a tutt’oggi già ammonta a circa 100.000 euro e con la tabella di 10.000 euro mensili arriveremo presto oltre la parcella dell’equipe del gruppo dell’Università di Camerino.

*Capogruppo consiliare Lista Martinelli-PRI 

31/07/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati