Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con la sinistra unita cambia il paese

Castorano | “Unire la sinistra” il concetto più volte ribadito durante l’incontro-dibattito organizzato da Sinistra democratica venerdì 27 luglio a Castorano.

di Nicola Lucidi

“Unire la sinistra” ecco il concetto più volte ribadito durante l’incontro-dibattito organizzato da Sinistra democratica venerdì 27 luglio a Castorano. Presenti all’evento il deputato Eugenio Duca (Direttore Generali del Gruppo della Camera dei Deputati ), Gianni Ferrante (Coordinatore Provinciale di Sinistra Democratica), Giorgio Morganti ( Coordinatore Comitato della Vallata del Tronto), e tutti i rappresentanti locali dei partiti di sinistra.

 

Sinistra Democratica lancia l’appello con una serie di iniziative dal titolo “unire la sinistra per cambiare l’Italia”. “È necessario lavorare per il rinnovamento e l’unità della sinistra come ha ricordato il Coordinatore Giorgio Morganti – a partire da una critica radicale alle politiche neoliberiste, rispetto alle quali la sinistra italiana, negli ultimi anni, ha evidenziato una certa subalternità culturale.”

 

La collocazione del partito democratico fuori da ogni riferimento al socialismo impone a tutti i partiti della sinistra un percorso a senso unico e obbligato verso l’unità.

 

“Il percorso è terribilmente difficile – sostiene Ferrante - ma dobbiamo tentare ed operare in concreto sul territorio nazionale e locale, unendo le nostre risorse umane.Oramai è chiaro per tutti che “la frammentazione in numerosi partiti – così Gabriele Martoni, segretario provinciale dei Comunisti Italiani - non garantisce la governabilità. Dobbiamo essere una forza reale e non dobbiamo camminare frammentati, ma compatti e insieme  comprendere i problemi reali della società.Esiste, infatti, una domanda sociale di unità alla quale si deve dare una risposta. Tutti i partiti della sinistra hanno questa responsabilità perché in ballo c’è ben altro che un posticino di rappresentanza nei luoghi di potere.

 

Occorre trovare il modo per elaborare insieme valori condivisi e progetti comuni.” È quanto ha dichiarato il segretario provinciale dell’Italia dei Valori, che pur non appartenendo alla sinistra tout court, ha espresso il suo parere a favore dell’unità così come la segretaria di Rifondazione Comunista del circolo di Castorano Barbara Fracassa.

 

“Il nostro Paese – chiude il deputato Eugenio Duca di SD – ha avuto il più grande partito comunista di tutto l’occidente, ma condannato a non governare per chiari accordi internazionali. E’ necessario allora partecipare ad una nuova avventura per creare un nuovo soggetto politico, grande almeno quanto il partito socialista francese o come quello  spagnolo, ed essere alleati del Partito Democratico per governare il Paese con lealtà, e rivolgersi ai cittadini con lo stesso slogan con il quale Zapatero si è rivolto al suo popolo quando è stato eletto in Spagna primo ministro: Il potere non ci cambierà e noi non vi tradiremo. 

31/07/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati