Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo per “Cotti d’Amore”: saggio-evento del corso per maestri di cerimonia

Ascoli Piceno | “Cotti d’Amore” si è svolto all’Hotel Marche di Ascoli Piceno. Conclusa la seconda edizione del corso di “Tecnico dell’Accoglienza, maestro di cerimonia” promosso dal Centro Locale per la Formazione ed ideato da Carlo Bachetti, Roberta D’Emidio.

Con l'evento "Cotti d'Amore" svoltosi all'Hotel Marche di Ascoli Piceno si è conclusa la seconda edizione del corso di "Tecnico dell'Accoglienza, maestro di cerimonia" promosso dal Centro Locale per la Formazione della Provincia ed ideato da Carlo Bachetti, Roberta D'Emidio .

La serata, che è stata caratterizzata da diversi momenti suggestivi, ha rappresentato il saggio finale del progetto formativo portato avanti dai 12 allievi e dai docenti di questo corso "unico nelle Marche e nel panorama nazionale - ha ricordato l'assessore alla Formazione professionale Emidio Mandozzi - che attraverso lezioni teoriche e pratiche crea una figura professionale interdisciplinare, il maestro di cerimonia, capace di organizzare e gestire eventi culturali, turistici, eno-gastronomici di eccellenza. Solo con un'accoglienza turistica di qualità - ha proseguito l'assessore - si può infatti valorizzare al meglio il nostro territorio".

L'iniziativa si è aperta con un cocktail preparato dagli allievi dell'Istituto alberghiero di Ascoli Piceno e con l'inaugurazione della mostra delle opere dell'artista Fiocchi e del percorso espositivo polisensoriale, allestito al primo piano dell'hotel, dedicato a 4 celebri coppie delle Marche: la "stanza dell'olfatto" (dedicata alla coppia Pierina Morganti e Silvio Meletti), "la stanza dell'udito" (a Gioacchino Rossini e alle due mogli Isabella Colbran e Olympe Pelissier), "la stanza della vista" (a Mario Giacomelli e Anna Burlati), "la stanza del tatto" a ( Mario Clementoni e Matilde Brualdi) Nell'esposizione i visitatori potevano interagire con l'istallazione come, ad esempio, nella stanza in onore di Rossini, dove gli interpreti Michele Scurti e Anna Cecilia Paoletti hanno suonato vestiti in costumi d'epoca arie del celebre compositore .

"Si tratta di un percorso spettacolare ed originale nel suo genere - hanno spiegato Roberta D'emidio e Carlo Bachetti - che intende decontestualizzare luoghi e paesaggi tradizionali attraverso nuove ambientazioni come appunto un albergo trasformato per una sera in una galleria d'arte".

Dopo la mostra ha avuto luogo l' evento conviviale : un buffet tematico arricchito da frammenti di danza e musica che si è tenuto nello spazio antistante la fontana dello stabile della Camera di Commercio. Le splendide portate proposte con eleganza dai nuovi maestri di cerimonia sono state accompagnate dalle note del trio d'archi "Gioco filarmonico di Hayden" costituito da Paolo Incicco (violino), Ercole Erculei (violino) e Andrea Arcini (violoncello) . la perfomance di teatro-danza "Mordi il cielo" eseguita da Eugenio Rava e Mariangela Pespani ha concluso la suggestiva serata.

03/07/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati