Colonnella: "Con il PD una nuova politica che rilancerà l'Italia"
Spinetoli | Successone per la cena e discussione sul tema "Il Governo e il Partito Democratico" che ieri sera ha visto al Ristorante Country Club di Pagliare del Tronto la partecipazione di oltre 250 persone. Ospite d'onore il Senatore Giorgio Benvenuto
di Marco Braccetti

Il costituendo Partito Democratico deve distinguersi gia prima della sua nascita. Deve essere un partito diverso e quindi deve anche nascere in maniera diversa. Addio quindi a fumose e buie riunioni in vecchie sezioni con ampollose discussioni su cavilli politico-lessicali. E' tempo di riunioni conviviali dove si parla utilizzando il linguaggio di tutti i giorni, magari sorseggiando del buon vino bianco. La serata di ieri al ristorante Country Club di Pagliare del Tronto è senz'altro andata verso questa nuova concezione della partecipazione popolare alla vita politica.
Una cena e discussione sul tema "Il Governo e il Partito Democratico" alle quali hanno partecipato il Sottosegretario Pietro Colonnella ed il Presidente della Commissione Bilancio del Senato Giorgio Benvenuto. Ma la partecipazione più significativa è stata quella della gente. Oltre duecentocinquanta persone hanno riempito il salone del ristorante. Persone già inscritte ad un partito o semplici simpatizzanti. Navigati conoscitori della politica o neofiti curiosi di conoscere cosa di nuovo ed interessante il Partito Democratico porterà al sistema paese italiano.
Significativi gli interventi di Anna Maria Di Odoardo (Riformatori per l'Europa), Giovannino Piunti (Riformatori per l'Europa), Tatiana Lappa (Circolo Cittadini per l'Ulivo di Spinetoli), Gabriele Cori (Circolo Cittadini per l'Ulivo Castel di Lama), alcuni dei quali erano al loro debutto come oratori politici. Le loro idee fresche ed innovatrici hanno fatto ben sperare l'intera platea che ha risposto ad ogni intervento con un applauso.
Poi prende la parola il Sottosegretario Colonnella che suggerisce la ricetta con cui realizzare il nuovo partito: "Unire esperienze consolidate e forze nuove". Per Colonnella servono quindi dei giovani volenterosi, magari fin ora estranei alla vita politica, affiancati da alcuni "saggi" con esperienze politiche già consolidate. "Così costituiremo insieme una nuova politica, che aiuterà il rilancio dell'Italia"
Il Senatore Benvenuto è convinto: "Ora che esistono le condizioni per guardare con fiducia al futuro, i conti pubblici stanno tornando in ordine e l'economia nazionale inizia a ripartire, siamo pronti per accettare la sfida del cambiamento che il Partito Democratico ci pone. Con l'aiuto di tutti faremo non un nuovo partito, ce ne sono già troppi...ma un partito nuovo"
|
21/07/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati