Centri Ricreativi Estivi: 30% di iscrizioni in più rispetto agli anni precedenti
Porto Sant'Elpidio | I centri ricreativi estivi del Comune di P.S.Elpidio festeggiano, questanno, il loro 31esimo anniversario e per loccasione giovedì 26 luglio, alle ore 21, presso la pista polifunzionale è stata organizzata una grande festa finale
di Giacomo Petrelli

Un momento di animazione teatrale
I centri ricreativi estivi del Comune di P.S.Elpidio festeggiano, quest'anno, il loro 31esimo anniversario e per l'occasione giovedì 26 luglio, alle ore 21, presso la pista polifunzionale (nella Piattaforma vicino la pineta nord) è stata organizzata una grande festa finale.
Nei centri ricreativi estivi collaborano oltre 20 ragazzi che svolgono il ruolo di animatori socio-educativi al fine di offrire ai bambini, i cui genitori sono impegnati in un lavoro a tempo pieno, un modo per divertirsi all'aria aperta, andare al mare, socializzare con il gruppo dei pari e partecipare ad attività ludico-ricreative e di laboratorio.
Rispetto agli anni precedenti sono state apportate modifiche migliorative quali l'estensione dell'orario dalle 7.45 alle 13 anziché dalle 8 alle 12 e un rientro pomeridiano in più previsto per il lunedì, oltre ai 3 normalmente effettuati dal martedì al giovedì.
"Questi due elementi - spiega la coordinatrice dei centri Paola Pallottini - hanno agevolato le iscrizioni e i genitori hanno risposto positivamente alle novità con un numero di iscrizioni superiore del 30% rispetto agli anni passati. Gli animatori sono stati preparati adeguatamente grazie alla cooperativa "Giocamondo" di Ascoli Piceno che ha organizzato corsi full-immersion di tre giorni con adeguati supporti pedagogici e raccordi interdisciplinari".
"Oltre all'estensione dell'orario - dice l'Assessore ai Servizi Sociali Ugo Cervigni - importanti novità si sono avute a livello di formazione. Sono state, infatti, organizzate visite guidate in luoghi e situazioni ad alto contenuto educativo come le gite all'Abbadia di Fiastra e al villaggio "Garden River" di Marina di Altidona. Inoltre - conclude l'assessore - i ragazzi hanno avuto la possibilità di partecipare ad uno spettacolo teatrale inserito all'interno della programmazione del Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi e di fruire del "Ludobus" un pulmino attrezzato per attività di gioco e animazione".
"Lo scopo dei Centri Ricreativi estivi - afferma il Sindaco Mario Andrenacci - è quello di prevenire il disagio giovanile stimolando la socializzazione tra i ragazzi e la loro creatività e rappresentando un punto di riferimento armonico e sinergico per i giovani della nostra città".
Questi i nomi dei ragazzi che prestano servizio nei Centri Ricreativi Estivi: Stefano Bacaloni, Cristina Belleggia, Davide Gentili, Claudia Lo bello, Luca Mandolesi, Valentina Menzella , Daniela Rinaldi Anna, Stefania Romagnoli, Martina Salvatori, Martina Ciarbellini, Silvia Mininno, Martina Corazza, Valentina Tassotti , Laura Iommi, Lucia Viti , Maria Luigia Calisti, Alessandra Sgariglia, Lucia Cipriani, Pamela Ciarpella, Cinzia Pallotti, Silvia Corradini, Alice Ciccolini, Claudio Galli, Debora Minnucci, Chiara Capodaglio, Francesca Stifani, Claudia Di Girolamo, Laura Ripa, Tanoni Clizia, Cognigni Annalisa.
|
20/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati