LIsola che cè: arriva il teatro di strada
Porto San Giorgio | Lunedì sera spettacoli di acrobazia, giocoleria e teatro sul lungomare sangiorgese
Entra nel vivo "L'isola che c'è", iniziativa principe dell'estate sangiorgese per quanto riguarda le famiglie. Lunedì 23 luglio scenderanno in strada, sul lungomare, gli artisti della "Compagnia di Circo 360°", con acrobazie e balli scoppiettanti, seguiti a ruota dagli "Eccentrici Dadarò", con uno straordinario spettacolo clownesco sulla stupidità dell'uomo e da "Carly Ko", uno starlight show in cui si vedono tutte le cose belle che incantano il pubblico come la giocoleria, l'acrobatica, la danza e l'incredibile numero di equilibrismo sul palo.
Artisti straordinari, capaci di incantare il pubblico dei piccoli come dei grandi, con la loro bravura e comicità. L'"Arte in Strada" rappresenta uno degli appuntamenti clou de "L'Isola che c'è" e si ripeterà ogni lunedì sino alla fine di agosto con spettacoli sempre diversi, alle ore 19 e alle ore 21.30.
"Una proposta nuova per Porto San Giorgio che, sono certo - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura, Giuseppe Nuciari - non mancherà di suscitare l'interesse del pubblico, sia residenti che turisti. Si tratta di artisti straordinari che provengono da varie parti del mondo e che portano le loro esperienze di divertimento e comicità pensate per far sorridere tutti, bambini e genitori".
Martedì 24 apriranno invece i laboratori di creatività, a cura di MuseiOn, con attività didattiche rivolte ai bambini dai 5 ai 10 anni al Parco Giochi di piazza XXV Aprile (zona Sud), un appuntamento che si ripeterà anch'esso tutti i martedì sino al 28 agosto in luoghi differenti della città, con orario dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
|
20/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati