Approvate le disposizioni di attuazione per il 2007 del testo unico
Ancona | Norme in materia industriale, artigiana e dei servizi alla produzione.
Dopo l'esame favorevole da parte del Comitato di concertazione per la politica industriale ed artigiana e il parere della III Commissione consiliare, secondo quanto previsto dallo stesso Testo Unico, la Giunta ha dato il via all'attuazione delle disposizioni con cui si propone per il 2007 l'attivazione di quegli articoli per la cui copertura finanziaria si fa riferimento alla legge di approvazione del bilancio di previsione per l'anno 2007 e, per alcuni articoli, alla programmazione delle risorse del Fondo Unico incentivi 2006/2007.
In linea di massima, per il 2007, le disposizioni propongono gli stessi interventi attivati nel 2006, con semplici correttivi o modifiche.
Sostanzialmente, si tratta di interventi per l'importo complessivo di 6.950.099,91 euro che comprende contributi in conto capitale per il contenimento dei consumi energetici e per l'utilizzo di fonti rinnovabili di energia; spese per azioni di informazione e animazione economica, informazione e monitoraggio; contributi ai Comuni, ai Consorzi di imprese e ai Consorzi misti per la realizzazione di opere di urbanizzazione e di aree ecologicamente attrezzate; contributi alle imprese per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione e il riuso di fabbricati esistenti da destinare ad attività produttive; contributi alle PMI per interventi per l'innovazione; contributi ai Comuni, enti e organizzazioni per la realizzazione di disciplinari di produzione, pubblicazioni ed esposizioni tematiche; spese per la tutela e valorizzazione di produzioni artistiche , tradizionali e dell'abbigliamento tramite contributi alle imprese singole o associate; contributi alle PMI industriali e artigiane per interventi per la qualità e l'innovazione; contributi per l'abbattimento del costo delle operazioni di finanziamento garantite dalle cooperative artigiane di garanzia.
La deliberazione di Giunta non comporterà una immediata assunzione di impegni di spesa in quanto, per le singole disposizioni, gli stessi saranno assunti dai dirigenti competenti in materia con specifici atti che definiranno, inoltre, i termini e le modalità operative per la presentazione delle domande per i contributi.
|
20/07/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati