Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quei bei vecchi cordoli di via Sacconi

Ascoli Piceno | Nel rifacimento dei marciapiedi di via Sacconi e via Piave stanno sostituendo i vecchi cordoli di travertino. La differenza tra i vecchi ed i nuovi cordoli è palese...

Nel rifacimento dei marciapiedi di via Sacconi e via Piave stanno sostituendo i vecchi cordoli di travertino. La differenza tra i vecchi ed i nuovi cordoli è palese: quelli vecchi sono più imponenti, hanno le giunture ad incastro, i bordi arrotondati e, anche se presentano qualche sbeccatura e risultano un po' consumati, ben si inseriscono nel contesto di un'antica città d'arte quale è Ascoli.

I nuovi, di contro, con il taglio a "filo sega", stonano notevolmente. Inoltre i tratti curvati di cordolo saranno sostituiti con una serie di pezzi a spigolo vivo. E' come montare fiammanti cerchi in lega su un'auto storica! Ciò non concorda con gli intenti di proporre Ascoli patrimonio dell'Unesco quale "città del travertino".
Ascoli Nostra chiede quale criterio sia stato usato per decidere tale sostituzione. Tra l'altro i nuovi cordoli, precedentemente usati in altre vie, hanno dimostrato di essere di un materiale più delicato presentando in breve tempo diversi sfaldamenti e crepature.

Non si capisce come mai i vecchi cordoli, in quanto prezioso materiale segnato dal tempo, non siano stati gelosamente riutilizzati. Sorge anche la curiosità di sapere quale sia la loro destinazione dopo essere stati rimossi.

20/07/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati