Bagni Duillio
Montefiore dell'Aso | Per la terza serata della rassegna teatrale Il Teatro in Piazza va in scena una brillante commedia ispirata alla stagione balneare ed alle simpatiche situazioni che nascono in vacanza tra malintesi e scherzi
La trama della commedia prende le mosse da spaccati di vacanza, da situazioni improbabili ma possibili, al limite dell'assurdo dove tra equivoci ed esagerazioni s'insinuano note di pura comicità. L'associazione culturale le facce viste si è costituita nel 2000, ma gli esordi, legati a esperienze di drammatizzazione, risalgono al 1993. Da spirito di aggregazione, amicizia e volontà di condivisione scaturisce la peculiaritc del gruppo: l'ideazione collettiva di commedie originali in dialetto, progettate, scritte e realizzate dagli stessi interpreti. Il tutto all'insegna del divertimento, come sottolinea il motto della compagnia: "Divertirci noi per far divertire gli altri".
Appuntamento quindi domenica 22 luglio alle ore 21.30 all'interno del Polo Museale di San Francesco.
Ingresso gratuito.
|
20/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati