Sarà presentato domani il nuovo servizo di trasporto pubblico
Ascoli Piceno | Il nuovo piano orario non riguarda le fasce orarie dedicate alle esigenze degli studenti e lavoratori (cosiddetti orari di punta tra le 7.00 e le 8.30 del mattino e dalle 13.00 alle 14.30). Le corse manterranno i medesimi itinerari percorsi in passato.
La rivoluzione a colori del trasporto pubblico urbano é iniziata.
A colori perché ora le linee sono caratterizzate, graficamente, da diversi colori ma la rivoluzione riguarda soprattutto una efficace razionalizzazione del servizio che comporta (con una notevole diminuzione dei costi) l'eliminazione delle sovrapposizioni di corse e dei passaggi dei bus negli stessi orari, un minor tempo di attesa, linee dirette, più collegamenti e una accattivante campagna promozionale di lancio.
Il nuovo servizio verrà presentato domani, giovedì 19 luglio, alle ore 11.00, dal sindaco Piero Celani e dall'assessore ai Trasporti, Cesare Celani, nel corso di una conferenza stampa presso l'Ufficio Trasporti in via Giusti.
Con loro, il dirigente comunale del servizio trasporti, Paolo Ciccarelli.
Il nuovo piano orario non riguarda le fasce orarie dedicate alle esigenze degli studenti e lavoratori (cosiddetti orari di punta tra le 7.00 e le 8.30 del mattino e dalle 13.00 alle 14.30). Le corse, infatti, manterranno i medesimi itinerari percorsi in passato, in modo da assicurare, con lo stesso autobus, la possibilità di raggiungere dai vari quartieri cittadini tutti i plessi scolastici ed i principali poli di attrazione. In tutti gli altri orari (cosiddette fasce di morbida) é stata concepita una razionalizzazione delle linee che ha, tra i suoi principi ispiratori, quello di utilizzare le stesse linee che provengono dai "capolinea suburbani" per espletare il capillare servizio di collegamento tra i principali quartieri della città.
A colori perché ora le linee sono caratterizzate, graficamente, da diversi colori ma la rivoluzione riguarda soprattutto una efficace razionalizzazione del servizio che comporta (con una notevole diminuzione dei costi) l'eliminazione delle sovrapposizioni di corse e dei passaggi dei bus negli stessi orari, un minor tempo di attesa, linee dirette, più collegamenti e una accattivante campagna promozionale di lancio.
Il nuovo servizio verrà presentato domani, giovedì 19 luglio, alle ore 11.00, dal sindaco Piero Celani e dall'assessore ai Trasporti, Cesare Celani, nel corso di una conferenza stampa presso l'Ufficio Trasporti in via Giusti.
Con loro, il dirigente comunale del servizio trasporti, Paolo Ciccarelli.
Il nuovo piano orario non riguarda le fasce orarie dedicate alle esigenze degli studenti e lavoratori (cosiddetti orari di punta tra le 7.00 e le 8.30 del mattino e dalle 13.00 alle 14.30). Le corse, infatti, manterranno i medesimi itinerari percorsi in passato, in modo da assicurare, con lo stesso autobus, la possibilità di raggiungere dai vari quartieri cittadini tutti i plessi scolastici ed i principali poli di attrazione. In tutti gli altri orari (cosiddette fasce di morbida) é stata concepita una razionalizzazione delle linee che ha, tra i suoi principi ispiratori, quello di utilizzare le stesse linee che provengono dai "capolinea suburbani" per espletare il capillare servizio di collegamento tra i principali quartieri della città.
|
18/07/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati