Il Flamenco approda al Verbena
San Benedetto del Tronto | Un' occasione da non perdere per tutti gli appassionati
di Paride Travaglini
La magia del flamenco approda al Verbena, con le atmosfere ed i richiami propri della cultura Andalusa. Si preannuncia uno degli eventi clou della stagione, per gli appassionati e per tutti coloro che da tempo desiderano assistere a degli spettacoli dal vivo. Un'occasione importante per scoprire le diverse tipologie di ballo ed i loro significati, grazie alle interpretazioni proposte dalla maestra Omaira Loreto, ballerina che vanta oltre vent'anni di esperienza in giro per il mondo, al fianco dei migliori artisti di questo genere.
Una breve esibizione sarà eseguita dal maestro di danze caraibiche Domingo Cesar: "La mia prima volta in un passo a due di Flamenco. Ringrazio la maestra, che ha saputo da subito mettermi a mio agio e guidarmi nello spirito esclusivo di questa danza".
Ad accompagnare gli spettatori in questo viaggio all'interno delle sue radici espressive, saranno la conduzione del giornalista TV Savino Lolli, con le sue puntuali interviste e le riprese del canale Sky Play TV.
La direzione del locale si è ben adoperata nel preparare oltre che una adeguata ambientazione scenica, anche uno sfizioso menu di cucina tradizionale spagnola: tapas, paella, crema catalana e sangria, elaborate rigorosamente da mani con passaporto "espanol". Per info e prenotazioni 0735.656161.
Una breve esibizione sarà eseguita dal maestro di danze caraibiche Domingo Cesar: "La mia prima volta in un passo a due di Flamenco. Ringrazio la maestra, che ha saputo da subito mettermi a mio agio e guidarmi nello spirito esclusivo di questa danza".
Ad accompagnare gli spettatori in questo viaggio all'interno delle sue radici espressive, saranno la conduzione del giornalista TV Savino Lolli, con le sue puntuali interviste e le riprese del canale Sky Play TV.
La direzione del locale si è ben adoperata nel preparare oltre che una adeguata ambientazione scenica, anche uno sfizioso menu di cucina tradizionale spagnola: tapas, paella, crema catalana e sangria, elaborate rigorosamente da mani con passaporto "espanol". Per info e prenotazioni 0735.656161.
|
17/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati